Tre lezioni di strumento a settimana per me sono troppe. Uno deve avere il tempo di metabolizzare a casa, con l'esercizio, quello che ha imparato a lezione, i consigli dell'insegnante, eccetera. Se, per esempio, vai a lezione il lunedì e il mercoledì ci devi tornare, hai poco tempo per mettere in pratica quanto detto a lezione.
Detto questo, secondo me devi trovarti un altro insegnante. il tuo attuale sarà sicuramente una bravissima persona, ma 12 anni senza strumento sono davvero tanti. Anche se sei un assoluto principiante e non devi imparare il sax a livello avanzato, una persona che ne sa un minimo anche in pratica è necessaria. La respirazione diaframmatica ti accompagnerà durante tutto il tempo che farai pratica con lo strumento, è la prima cosa che si deve insegnare prima ancora della tecnica, secondo me, perchè senza di quella non vai molto lontano. All'inizio è faticoso perchè effettivamente noi non siamo abituati a respirare così...
Domanda: sei iscritto presso la scuola di una banda? Mi sto accorgendo sempre di più che presso le bande chiamano "maestri" che non fanno altro che "insegnare le posizioni" per buttare nell'organico il prima possibile lo strumentista.