cavolo....quello che mi dite mi lascia perplesso....
Cerco di farvi capire appieno la situazione: Ho iniziato circa un mese fa e fino ad oggi ho imparato perfettamente a leggere la musica, a conoscere i vari accidenti, i gradi e a solfeggiare ecc.
Come pratica ho studiato la scala cromatica con il portavoce ma non altro e sono alla prima pagina del metodo "Giampieri".
Ma della prima pagina solo le prime 6 battute visto che ho seri problemi nella respirazione.
Il suono che emetto è sempre variabile, sicuramente la posizione del labbro non è mai la stessa.Quando respiro tra una battuta e l'altra il suono cambia. Ma il suono che emetto è giusto? Non lo so perchè lui non mi fa vedere come lui posiziona la bocca e come emette il suono.
A fronte di tutto questo cosa ne pensate? E' giusto il suo metodo?
Amo il sax, il suo suono, non ho fretta di imparare, ma mi sembra che con lo strumento non vada avanti....