Stiamo facendo i classici solfeggi, i gradi, gli accidenti.
La lezione si sviluppa in un'ora e mezzo circa, di cui 1 ora e 15 per la teoria e 15 - 10 minuti per la pratica con lo strumento, dove in teria dovrei suonare una ventina di battute del metodo e dove puntualmente mi fermo alla 6 per mancanza di fiato. Nel leggere le note non ho problemi....ma il suono esce malissimo, la posizione con il bocchino non è perfetta anzi lascia molto a desiderare. Mi chiedo se non vedo lui come imbocca, come suona, come faccio a imparare? Posso andare ancora avanti con i video di youtube? Mi sto demotivando!
Dimentica vado 3 volte a settimana.

Io credo che la suddivisione del tempo (1/15 per teoria e 15 per pratica non sia perfetta....voi che dite?

Accetto i vostri consigli!