Salve ragazzi è passato già un mese dalla mia prima lezione di sax da un maestro del settore.
Non ho problemi sul solfeggio e lo studio delle note procede alla grande. Il problema sorge quando prendo in mano lo strumento ed il metodo.
Dopo 6 battute in salti di terza vado in apnea, sono costretto a fermarmi per riprenderre fiato. Ogni battuta prendo fiato ma non riesco ad arrivare alla fine.
Il maestro non mi ha mai parlato della respirazione diaframmatica e credo di aver capito che sia alla base del sax, non saprei come esercitarmi per utilizzarla.
Non mi ha mai fatto sentire il suono perfetto di una nota, lui suonava ma ha lasciato lo strumento 12 anni fa, come faccio a sapere se il suono che emetto sia giusto.
Mi sorge il dubbio se il Maestro sia competente o sia il caso di cambiare.
Aspetto Vostri suggerimenti.... :muro((((