Citazione Originariamente Scritto da paolo1960
come devo mettere il metronomo? ci sono particolari tecniche? ci si abitua? chiedo. :BHO:
Paolo :yeah!)
allora, mettere il metronomo sul 2 e sul 4 è un artificio e funziona così:

- decidi a che velocità vuoi andare, supponiamo 120 bpm (col normale metronomo che batte tutti e 4 i quarti)
- metti il metronomo alla metà, quindi 60 bpm
- a questo punto ti prendi in giro da solo (è qui l'artificio), dicendoti che i tic che senti non sono 1 2, 3, 4 lentissimi, ma 2 e 4 a 120 bpm
- ne consegue che l'1 e il 3 sono immaginari
- al di là di quello che fa il metronomo io conto sempre tutti e 4 i quarti, anche perché devi sempre sapere dove è l'1 altrimenti ti perdi

all'inizio è complicato, io ho fatto un po' di fatica ad abituarmi perché partivo sempre sul battere del metronomo (che però è il 2!!!). Poi quando ho imparato a partire giusto a metà esercizio mi "giravo", e cioé in qualche maniera modificavo la mia andatura e ritornavo a fare l'esercizio come se il metronomo battesse il 1 e il 3.
Comunque in un paio di settimane mi sono abituato, c'è stato un periodo di transizione in cui ero talmente assuefatto dal 2 e dal 4 che non riuscivo più a partire sull' 1 e sul 3 :lol: