Stavo giracchiando su internet cercando informazioni su alcuni microfoni per sax e sono incappato in questo utilissimo forum.

Al che vi pongo le domande che via via mi sono sorte (ho dato un'occhiata col cerca all'interno del forum per controllare che non si fosse già parlato di questo e non ho trovato alcunche, nel caso vogliate scusarmi):

1) Fra i vari microfoni con clip per sax (impossibile per me pensare di suonare non muovendomi parecchio) m'è parso interessante il "Beta 98 H/C" della Shure. Ho cercato nei dintorni della mia città se fosse possibile andarlo a vedere da qualche parte ma, forse perchè è natale, forse perchè ho cercato male, non ho trovato niente di che.

Qualcuno di voi l'ha provato?

E arrivo al dubbio che m'è venuto:

Nel pdf che si trova sul sito (http://www.sisme.com/arcfile/Shurebeta98H_m.pdf )
sta scritto che
"Il sostegno isolante antivibrazione riduce la trasmissione del “rumore dei tasti” dello strumento ed altro rumore meccanico"
A me questa cosa non piace parecchio. Non ho mai suonato amplificato con un microfono clip ma uno de motivo per cui volevo prendermelo era di far sentire il rumore dei tasti quando li chiudo.

C'è la possibilità su quel microfono o su altri di aumentare direttamente la "capacità d'audio" d'entrata? Ossia posso impedire a mio piacimento che senta o meno il rumore d'intorno?

Non dovrò mica comprare un microfono scarso che non mi rende bene il suono ma fa sentire le meccaniche, vero?

Spero d'essere stato chiaro e spero che possiate darmi i consigli giusti.

Bloch