Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: E' quasi Natale: Watermelon Man

  1. #1

    E' quasi Natale: Watermelon Man

    E che c'entra? Boh? :D

    Però, errori e ca..ate a parte qualcosa che mi è piaciuto c'è altrimenti non l'avrei messo. Come al solito graditissimi critiche suggerimenti consigli e calci sulle gengive. Anche perchè sto provando a studiare con il soprano......

    http://www.filippoparisi.net/music/watermelon_man.mp3
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #2

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    Però ho provato con il soprano classic (laccato). Sinceramente, anche se è molto più semplice l'emissione mi sembra che con il Lemon il suono sia molto molto diverso. e con il Lemon con il 91% di rame è ancora differente. Dovrò decidermi tra i due Lemon mi sa. Se non vi angustio poi lo registro anche con il Lemon in ottone grezzo....


    Certo, poi dovrei provare anche con il Classic con il 91% di rame.....mumble mumble, mi gira la testa!!!!! :roll:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #3

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    Scusa se ti faccio una critica, considerando in che modo suono io non dovrei permettermi di criticare nessuno, ma il soprano non è un pò stonato
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #4

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    per ora non posso ascoltare quando torno a casa ascolto con il solito auricolare .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    é vero ci sono molti errori, e il soprano è alquanto stonato, ma direi che l'alto (dal suono sembra un alto) è molto intonato.
    La mia è solo una critica e prendila per tale
    Soprano Yamaha YSS 475
    Bocchino Vandoren V5
    Ance Rico Royal 3,5

  6. #6

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    Ho ascoltato il pezzo solo perchè lo conosco e mi piace, bel suono , non sono riuscito a capire da dove hai preso la base perchè quella dell'Aebersold 11 non è perchè quella è troppo morticina
    Sax Yamaha YAS-875 Custom Ex <3
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Vandoren 3

    Buona Musica!

  7. #7

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    Il soprano... tanto lavoro, ci dà sempre tanto tanto lavoro da fare! Soprattutto la spinta della colonna d'aria.
    Ma le note del tema sono giuste?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    Beh, cerchiamo di redimerci :D

    http://www.filippoparisi.net/music/watermelonmansop.mp3

    @Federico: Sì, anche troppo stonato, sopratutto dall'inizio del solo. Non sono ancora in grado di intercambiare tenore e soprano con naturalezza. E vorrei vedere visto che non lo studio 'ACCI A ME

    @Saxgirl: é un tenore

    @giovanesassofonista: n. 85 (Tunes you thought you knew). Anzi se qualcuno avesse il PDF..... :fischio:

    @doc: Sì, ma anche cambiare strumento di colpo non è semplice. Non perchè quello laccato sia più semplice nell'emissione mi deve venire più facile da suonare, anzi. Visto che avevo cercato di abituarmi con quello in ottone grezzo, il Lemon, con il quale ho registrato questa versione solo con il soprano. Mi sono alzato con il pensiero ed ho rimuginato (visto che a me il suono che ne usciva faceva proprio schifo) a tutti i vostri preziosi consigli. In una notte cambia poco però ho cercato di cambiare l'approccio, al di là delle qualità intrinseche dello strumento. Le note credo fossero sbagliate, :D l'ho suonato a memoria cercando anche di "recuperare" gli accordi giusti con il piano, ed in quest'album specifico gli accordi sono tutti alterati e spesso sostituiti rispetto agli "standard". Stamattina mi sono ascoltato una versione su youtube e credo che le note adessio siano giuste.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #9

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    Ora tutto più Fil...ante!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    Sembra anche a me :)

    Comunque ho anche utilizzato il Raven stavolta. Il clip non credo sia molto adatto per il soprano. Per il tenore si, ma il soprano proprio esce male, come anche il clarinetto.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  11. #11

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    No le note non sono proprio quelle, dove le hai trovate?
    Dunque, se posso, il problema maggiore mi sembra l'attacco delle note alte, ti trovo un po' schematico nella pronuncia, è un pezzo groove e mi sembra che sia eseguito un po' rigido.
    dovrei avere il pdf di quel volume, domani provo a cercarlo.
    Comunque quando mi registro anche io sono più legato, per questo non pubblico i miei files :ghigno:
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  12. #12

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    Grazie anticipatamente zaklima.Hai ragione riguardo la schematcità, e non è una questione di soprano rispetto al tenore che certamente suono meglio., Dipende, credo, essenzialmente da due fattori: a) sono in piena fase di studio (e quindi è di rigore seguire schemi ben precisi, anche se poi dovrei passare alla fase della varietà ritmica) quindi per adesso son troppo concentrato su accordi, sacle, arpeggi.... e b) è quando suono dal vvo che mi lancio senza rete e devo dire che spesso i risultati sono più che dignitosi.

    Comunque nella seconda versione con il soprano solo, il Lemon, le note alte no mi sembrano affatto male.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  13. #13

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    il rischio di studiare entrambi gli strumenti è quello di trovarti con il piede in due staffe ma di non sentirti sicuro con nessuno dei due.
    nel registro medio di entrambi ti trovi sicuramente meglio.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    phil ti ho sentito suonare molto meglio di così...bruttina questa improvvisazione...poi avresti potuto citare una canzone natalizia almeno una volta :D
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  15. #15

    Re: E' quasi Natale: Watermelon Man

    qualcuno riesce a passarmi lo spartito per tenore di questo pezzo???? grazie
    SAX TENORE:C.D. BRASS
    IMBOCCATURA:YAMAHA 4C/THEO WANNE DATTA GOLD 8*
    ANCE:RIGOTTI MEDIUM

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quasi quasi mi faccio il clarinetto bagnato argento......
    Di martin nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14th May 2013, 21:54
  2. setup quasi perfetto
    Di Albysax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15th May 2012, 08:26
  3. Jam session su watermelon man con kenny garret
    Di mar saxx nel forum Files dal Web
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2010, 11:21
  4. Labbro quasi tagliato...
    Di collarduni nel forum Tecnica
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10th November 2008, 21:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •