Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: che differenza cè tra una BG Standard L13 e un BG Jazz L21SJ

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    86

    che differenza cè tra una BG Standard L13 e un BG Jazz L21SJ

    Ciao a tutti sul mio Selmer serie I uso un morgan vintage 8 con legatura BG standard L13.
    Vorrei usare un BG Jazz L21SJ, ma che differenza sostanziale esiste tra le due legature?
    con una BG Jazz aumenterebbe il volume del suono conservando sampre un suono scuro?
    Ciao Sab :BHO:
    Sab
    Tenore Selmer SA80 serie I n°3283XX tesoriere sottoclub serie I
    Morgan Vintage 8 (ebano) FL ultimate
    Contralto Selmer SA80 serie II n° 4908XX
    Jody Jazz HR 7*
    Soprano Jupiter JPS 547
    Vandorem V16 + Optimum

  2. #2

    Re: che differenza cè tra una BG Standard L13 e un BG Jazz L

    La differenza sta nella misura...
    La misura L21SJ è per bocchini in metallo con dimensioni stile Dukoff/Berg Larsen... quindi non calza sul tuo Morgan.

    La BG "Standard" è identica alla BG "Standard Jazz" soltanto che la "Standard" comprende tutte le misure per i bocchini in ebanite mentre la "Standard Jazz" compende le misure per i bocchini in metallo.

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    86

    Re: che differenza cè tra una BG Standard L13 e un BG Jazz L

    ti ringrazio tzadik :yeah!) , anche se il sito ufficiale della BG da delle descrizione diverse al livello di suono, la Jazz va meglio per le big-band, mentre la standard va bene x la musica da camera... cmq io mi trovo bene con la Standard perchè ho scurito parecchio il suono, però
    magari un pò + volume l'avrei gradito...

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    La differenza sta nella misura...
    La misura L21SJ è per bocchini in metallo con dimensioni stile Dukoff/Berg Larsen... quindi non calza sul tuo Morgan.

    La BG "Standard" è identica alla BG "Standard Jazz" soltanto che la "Standard" comprende tutte le misure per i bocchini in ebanite mentre la "Standard Jazz" compende le misure per i bocchini in metallo.
    Sab
    Tenore Selmer SA80 serie I n°3283XX tesoriere sottoclub serie I
    Morgan Vintage 8 (ebano) FL ultimate
    Contralto Selmer SA80 serie II n° 4908XX
    Jody Jazz HR 7*
    Soprano Jupiter JPS 547
    Vandorem V16 + Optimum

  4. #4

    Re: che differenza cè tra una BG Standard L13 e un BG Jazz L

    Nel sito ci sono descrizioni diverse... ma se prendi in mano le due legature, notereai che sono uguali identiche... cambia il diametro esterno, che è in funzione del bocchino su cui devono andare (tenore, alto, metallo, ebanite).

    Le differenze ci sono invece rispetto alla "Revelation Jazz"

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: che differenza cè tra una BG Standard L13 e un BG Jazz L

    Facca la bindella.....se solo mi ascoltavi un pò di più
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    86

    Re: che differenza cè tra una BG Standard L13 e un BG Jazz L

    Grazie a tutti per le risposte.
    PS: x Ginos la bindella l'ho fatta.
    Sab
    Tenore Selmer SA80 serie I n°3283XX tesoriere sottoclub serie I
    Morgan Vintage 8 (ebano) FL ultimate
    Contralto Selmer SA80 serie II n° 4908XX
    Jody Jazz HR 7*
    Soprano Jupiter JPS 547
    Vandorem V16 + Optimum

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Altri 3 Standard Jazz con il Baritono... Forse Meglio?
    Di Zeppellini Matteo nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20th April 2012, 10:35
  2. qualche standard jazz
    Di Fabrysax nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14th July 2010, 16:57
  3. Analisi armonica standard jazz
    Di FaX nel forum Principianti
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2010, 14:03
  4. Standard Jazz ufficialmente schedati!
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Links
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11th November 2008, 01:16
  5. versioni indimenticabili di Standard jazz (sassofonisti)
    Di Danyart nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 20th May 2008, 09:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •