Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Consiglio Baritono Old!

  1. #1
    Visitatore

    Consiglio Baritono Old!

    Buongiorno a tutti!

    Sono veramente arrivato alla saturazione con questo Baritono Alysèe...oggi mi sono deciso a cercare un baritono di seconda mano.
    Ho un budget molto ristretto purtroppo a meno che non riesca a piazzare il mio!
    Sto cercando qualcosa che si "avvicini" anche lontanamente :BHO: ad un Conn magari un Lady Face!
    Non voglio nessun discendente al LA e non vorrei spendere più di 2000 euro.
    Avete consigli su cosa orientarmi?

  2. #2
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Consiglio Baritono Old!

    Chiedi a Simone "Doc Sax" oppure a Lord Sax, loro ti tratteranno bene e sapranno sicuramente consigliarti. Io ho un Conn 12M (non Lady Face, purtroppo, perchè quando l'ho preso io il Lady era inarrivabile come cifre, ma suona benissimo e ha una meccanica precisa)
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  3. #3
    Visitatore

    Re: Consiglio Baritono Old!

    Beh il mio sogno sarebbe avere un Conn...un qualsiasi Conn anche solo da guardare con amore!

    Il 12M è stupendo...ma non riesco a trovarne nemmeno mezzo!

  4. #4

    Re: Consiglio Baritono Old!

    Ho un Conn New Wonder degli anni 20 ,ha un suono favoloso,e' un po' scomodo,almeno per me. Lo vendo per 1400 euro. Ezio

  5. #5
    Visitatore

    Re: Consiglio Baritono Old!

    Non ho mai capito perchè i Conn precedenti agli anni 50 sono scomodi! Cosa intendete per scomodi?
    Barba potresti mandarmi foto dettagliate?

  6. #6

    Re: Consiglio Baritono Old!

    La disposizione dei tasti non e' delle piu' ergonomiche, e mancano certe chiavi alternative mi pare. E' una cosa soggettiva comunque, io per esempio con quelli che ho provato mi ci sono sempre trovato bene. La fluidita' non era il massimo ma nessuno era in condizioni ideali purtroppo. Comunque con 2000 euri un 12M anni '60-'70 ci stai dentro comodamente mi pare, per un Chu Berry o un New Wonder con grani rigirati il prezzo sale ma il suono Conn lo trovi tutti anche nei Lady Face piu' moderni. Non scartare a prescindere anche i Mexico perche' a volte sono sempre ottimi strumenti che ti porti a casa a prezzo di saldo (relativamente allo strumento ovviamente).
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  7. #7
    Visitatore

    Re: Consiglio Baritono Old!

    @SaxMachine
    Fondamentalmente il baritono Conn è sempre rimasto uguale a se stesso,salvo differenze minime nel canneggio del collo.Il NewWonder prima serie (numerazione fino a 143k) è sconsigliabile non tanto per l'estensione (in alto arriva a mib,ma in rete si trovano kit di chiavi aggiuntive e un buon riparatore ti fa i fori e i camini) ma per il disegno del portavoce che implica una posizione fissa del collo.
    Dal NewWonder II (Chu Berry) agli ultimi modelli degli anni '60 la meccanica rimane sostanzialmente identica.La maggior parte di quelli costruiti prima del '35 manca della chiave X (fa riportato) che imho è perfettamente inutile.Dopo il '55 scompaiono i rolled tone holes è lo strumento è costruito meno accuratamente,e talvolta la meccanica risulta leggermente più pigra (non certo più scomoda,come ti dicevo è identica) mentre il suono rimane a buon livello.Di questi a 2000 euro ne trovi senz'altro.
    Auguri GianP

  8. #8
    Visitatore

    Re: Consiglio Baritono Old!

    Grazie ragazzi per gli ottimi consigli! Vedrò cosa trovo!!

    Gentili, disponibili e preparati come sempre! ;-)

  9. #9

    Re: Consiglio Baritono Old!

    Attenzione ai Conn anni 60/70 però. Sono i cossiddetti Mexiconn. Fabbricati in Messico e sono dei semplici entry level molto economici, che non si avvicinano neanche un pò ai 12M prodotti fino ai primi anni 60.
    Okkio quindi!
    Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
    Sax Contralto Yamaha YAS-25
    Sax Tenore Alysee T818L
    Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.

  10. #10

    Re: Consiglio Baritono Old!

    Una domanda, un 12M del 1968 è già Mexiconn oppure è ancora di quelli buoni, e da cosa si capisce? Grazie
    SS H.Selmer Mark VI 1961-Meyer 5
    SS Yamaha Custom 1992-Raganato(r1) Ascension
    AS H.Selmer Mark VI 1968-V16 A6
    TS H.Selmer Mark VI 1968-V16metallo T75
    TS Conn New Wonder 1923-Ponzol M1
    BS Conn M12 1968-Berg Larsen 115

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: Consiglio Baritono Old!

    Citazione Originariamente Scritto da simone.valla
    Una domanda, un 12M del 1968 è già Mexiconn oppure è ancora di quelli buoni, e da cosa si capisce? Grazie
    si capisce dal numero di serie. Confrontalo con i numeri di serie che trovi nel sito!

  12. #12

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    campagne fiorentine
    Messaggi
    350

    Re: Consiglio Baritono Old!

    Un mio amico vende un Buesher tru a 1750 euri, se non trovi il Conn,questa puo' essere una valida alternativa.
    B. P.Mauriat Pin venditaMB 302 UL

  13. #13

    Re: Consiglio Baritono Old!

    Inoltre i "Mexiconn" sono incisi " Mexico" vicino al numero di serie e non hanno piu' il modello (12M) stampato.
    Io ne ho avuto uno, non era affatto costruito male, ed era meccanicamente identico al 12M. Se ne trovi uno anche in condizioni perfette non si dovrebbe avvicinare alle cifre dei 12M di annate precedenti! Per quanto sia un bari decente, non e' paragonabile ai modelli precedenti e quindi al loro valore.

    Ciao!
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  14. #14

    Re: Consiglio Baritono Old!

    Ciao! Ho un 12m del '67, suona molto bene! Per ora non ho intenzione di venderlo, a meno che non trovassi una buona occasione con un Martin..
    I 12m non sono tanto rari, ma ahimè i Martin sì...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio custodia baritono, quale scegliere?
    Di Aktis_Sax nel forum Baritono
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th October 2014, 20:03
  2. Consiglio per ance sax baritono
    Di sarbyn nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20th November 2013, 14:09
  3. Consiglio bocchino per baritono suono caldo
    Di gene nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2013, 16:11
  4. Consiglio acquisto baritono
    Di nel forum Baritono
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23rd December 2011, 11:33
  5. Consiglio imboccatura Baritono
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 26th May 2011, 20:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •