@SaxMachine
Fondamentalmente il baritono Conn č sempre rimasto uguale a se stesso,salvo differenze minime nel canneggio del collo.Il NewWonder prima serie (numerazione fino a 143k) č sconsigliabile non tanto per l'estensione (in alto arriva a mib,ma in rete si trovano kit di chiavi aggiuntive e un buon riparatore ti fa i fori e i camini) ma per il disegno del portavoce che implica una posizione fissa del collo.
Dal NewWonder II (Chu Berry) agli ultimi modelli degli anni '60 la meccanica rimane sostanzialmente identica.La maggior parte di quelli costruiti prima del '35 manca della chiave X (fa riportato) che imho č perfettamente inutile.Dopo il '55 scompaiono i rolled tone holes č lo strumento č costruito meno accuratamente,e talvolta la meccanica risulta leggermente pił pigra (non certo pił scomoda,come ti dicevo č identica) mentre il suono rimane a buon livello.Di questi a 2000 euro ne trovi senz'altro.
Auguri GianP