Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Conn 10M

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Conn 10M

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... otohosting
    Qualcuno conosce il 10M? vi sembra possibile un prezzo del genere?
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2
    Possibile! quello pregiato è il 10M Naked Lady , per quello in foto il "compralo subito" è pure alto ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3
    come si riconosce il 10m naked lady dal 10m.conosco uno che forse se ne vuole liberare ma non vorrei pensare di comprare un 10m naked lady per poi scoprire che è un 10m.quant'è la valutazione del suddetto sax????

  4. #4
    La caratteristica subito visibile è della donnina incisa sulla campana, poi ci sono altre caratteristiche meccaniche diverse ma quella è la più visibile, poi non è detto che un NakedLady suona meglio di un 10m comunque sia andrebbero provati, a livello commerciale è molto più richiesto il naked ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5
    è il mio bimbo!
    prendi il naked! lascia perdere il resto ;)

    differenza prezzo? molta...il mio Naked, perfettamente rigenerato con un becco in argento aggiuntivo lo pagai 2800 euri mi pare, li dimentico sempre i grossi esborsi :roll:
    la differenza comunque tra un "normale" e un NL è nell'ordine dei mille euri.

    Ottime cose
    tenore: Selmer III
    Guardala MBII
    Rico 2.5

  6. #6
    Ciao Mettilvinoinfresco,parlami un pò del tuo bimbo ;è quello "giusto" con i rolled tone holes e tutto il resto??.quello che ho provato io era veramente ottimo come suono: rotondo, scuro, molto pronto;una goduria nei subtone (e detto da uno che ha un mark6...) però non ho fatto caso se aveva o no i rolled tone hole e mi sembra non avesse quell'asticella di rinforzo al chiver che ho visto su tutti quelli che ho trovato su internet;può essersi staccata o non ce l'hanno tutti?? ho invece fatto molta attenzione alla donnina nuda :lol: :lol: ma poi perchè la chiamano "donnina nuda" che si vede solo la testa??? bah....misteri
    comunque per potergli fare un offerta devo trovare i soldi e le comprerei solo nel caso dovessi fare veramente un affare.da quello che ho capito il proprietario non mi chiederebbe una grossa cifra e credo (spero) che potrei prenderlo per 1000-1500 euri (salvo prima verificare le cose di cui abbiamo parlato sopra)tra l'altro sembra abbastanza apposto e comunque sarebbe veramente uno sfizio (oltre a spero un investimento) dato che il tenore cè l'ho giÃ*.
    Ciao e a risentirci. :saxxxx))) :saxxxx)))

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583
    Concordo con Metti.... xkè quel sax è davvero bellissimo e si suona ke è un piacere...il mio 6M naked lady(alto) è fantastico...(le foto sn dispnibili al sito
    http://www.saxopolis.org ) quindi...consigliato il naked lady!!
    cmq è vero... c'è solo la testa della donna con le tettine!! :grin: perkè si kiama naked lady??
    L'unico sax cn una donna davvero gnocca ke abbia mai visto è un tenore MarkVI, visibile sempre a quel sito,il link è questo:
    http://www.saxopolis.org/seltenmvi79.htm
    Invece,per vedere il sax mio(cmq un Naked lady) il link è questo
    http://www.saxopolis.org/conn6m284.htm

    Fatevi un giro su quel sito ke è davvero fantastico!! fatemi saxe!!
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

  8. #8
    è quello giusto si :lol:

    con i buchi (ar)rotolati (quelli che tu hai citato in inglese, ma la resa in italiano è superba) e tutto il resto. Il chiver originale ha il rinforzo sotto, ma non lo uso mai, ho sempre montato quello d'argento, che ha un suono più brillante, e fa fine senza impegno :yeah!)

    Il mio, a detta del tipo che l'aveva prima, è una serie fortunata, lui l'ha venduto per prendersi un super balance o un mark VI, boh, ora non rinfilo...
    mi fece una sbarbottata sui numeri di serie, che alcuni erano meglio, altri peggio (e bla bla bla) dicendo insomma che quello strumento sicuramente era ben riuscito...
    ad un certo punto lo interruppi e con il mio jody jazz in mano: ehm, allora ci posso fare due sputi dentro??? :grin: ci rimase male!
    Ma a me delle storie non me ne importa molto, a me interessa che suoni!

    A dirla tutta suona, parecchio, è viscerale! non so se l'avete provato, ma quando suonate lo strumento vibra con voi, lo strumento lo senti...insomma stupidaggini sentimentali, ma sto sax mi fece venire la pelle d'oca quando lo provai.

    Alla fin fine io lo consiglio, ma ricordate sempre di provarlo!

    Ottime cose
    tenore: Selmer III
    Guardala MBII
    Rico 2.5

  9. #9
    ragazzi ho un aggiornamento.......
    mi sono fatto mandare dal tipo le foto del suo sax e le ho fatte esaminare ad un negozio specializzato (centro studi musicali di torre in pietra):
    mi hanno detto che è stato sicuramente rilaccato e pergiunta il chiver nn era il suo originale
    considerando questo mi hanno detto che pur essendo del 1947 N. 323XXX quindi della serie considerata "la migliore" e avendo i rolled tone hole il sax nn può valere più di 900-1000 euro.
    sapete quanto mi ha chiesto il proprietario ................
    2600 euri!!!!! :shock: :shock: :un pazzo!!!
    visto che un chiver originale costa 400-500 euro(sempre se hai il cul..... ehm .... la fortuna di trovarlo) e visto che c'è l'incognita della laccatura;nel senso che bisognerebbe accertare se nn è stata rifatta per nascondere qualcosa (si può verificare solo slaccandolo..... e quindi altri soldi....)................. insomma come avrete immaginato nn l'ho mandato a ca........e per gentilezza.
    meglio così dai. mi sa che avrei fatto una caxxata.

  10. #10
    Attenzione aspiranti "connisti" il sax a cui mi riferisco è stato messo in vendita su mercatino musicale ma nn al prezzo esorbitante che mi era stato richiesto............il proprietario ha deciso di farvi un piacere e di lasciarvelo alla vantaggiosissima cifra di 2800 euri :shock: :shock:
    occhio mi raccomando ;)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax conn
    Di il_zio nel forum Baritono
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2014, 18:37
  2. Conn 30M vs conn portrait
    Di superskank nel forum Tenore
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th May 2013, 21:23
  3. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th February 2013, 13:32
  4. sax conn
    Di francesco1968 nel forum Presentazioni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 6th June 2011, 23:09
  5. Conn-O-Sax
    Di nel forum Altri sax meno comuni
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2009, 09:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •