La differenza tra un cinese da due lire perfettamente regolato ed un sax professionale altrettanto perfettamente regolato puo' sembrare veramente minima, soprattutto ad un musicista non professionista. A prescindere dal suono, che sara' probabilmente migliore nel sax professionale (se suonato da un musicista esperto), bisogna pero' dire che il sax da due lire perdera' la regolazione nel giro di poco tempo, laddove il sax professionale la manterra' a lungo. Il sax da studio non deve necessariamente avere un bel suono ma deve essere ROBUSTO. Lo Jupiter, che io sappia, vale i soldi che costa.