Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Problema di ossidazione su Selmer SA II

  1. #16

    Re: Problema di ossidazione su Selmer SA II

    Citazione Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
    non so più cosa fare!!! :-(
    :: suona invece di perdere tempo ::

    l'hai preso per fare musica o per esporlo?
    Contralto Yamaha YAS - 62
    Yamaha 4C - Vandoren Java Red 3
    Meyer 7 - Vandoren 2
    Rico Royal A7 - Vandoren 2 1/2

  2. #17
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Problema di ossidazione su Selmer SA II

    concordo, suona e basta, anche il mio si era un pò ossidato qua e là ma suonava perfettamente e l'ho venduto senza problemi...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #18

    Re: Problema di ossidazione su Selmer SA II

    mi viene spontanea una domanda: se non sopporti l'ossidazione e il lato estetico per te è importante, come mai l'hai comprato?
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #19

    Re: Problema di ossidazione su Selmer SA II

    Tanto potrà solo peggiorare, rimedio non c'è.
    Impara a convivere con l'ossido e col fascino vintage che dona allo strumento.
    Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
    Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
    King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium

  5. #20

    Re: Problema di ossidazione su Selmer SA II

    ok..mi sa che è l'unica soluzione

  6. #21

    Re: Problema di ossidazione su Selmer SA II

    puoi sempre venderlo per una "cazzata" trovi subito il compratore.

  7. #22

    Re: Problema di ossidazione su Selmer SA II

    non lo vendo!! l'ho preso 3 giorni fa x 1900€!!! ha solo un poò l'estetica da curare ma x meccanica e suono è il top!! poi è il mio primo selmer...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema Chiver Sax alto Selmer III Serie
    Di Sax_93 nel forum Manutenzione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27th May 2014, 22:29
  2. Problema con sax tenore selmer
    Di Teo nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25th August 2012, 09:23
  3. Problema passaggio di bocchino, da Ottolink a Selmer
    Di Zeppellini Matteo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 6th December 2011, 16:08
  4. Problema di aperture con Meyer 5 e Selmer D
    Di bobby nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 17th December 2010, 15:41
  5. Problema intonazione Selmer 80II
    Di DavidSanborn nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 26th July 2010, 12:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •