Innanzi tutto grazie per i consigli! Il bocchio è perfetto e non ha problemi di binari nè di piani. Il sax sicuramente non è in buona efficienza ma tutto sommato suona ancora in modo decente (è il Floret in firma che fra qualche mese verrà sostituito con qualcosa di molto superiore); per i suoni acuti tuttavia penso che ad influire sia più il musicista che il sax...Il problema è stato risolto con giorni di duro lavoro per migliorare l'emissione e con tanto lavoro di diaframma e di laringe. Contraendo la laringe sulle note acute e quasi cantanto la nota nel sax mentre soffio, riesco a stringere le labbra molto poco e ad avere un controllo nettamente migliore con entrambi i becchi, col risultato che i fischi sono quasi completamente spariti!