Ciao a tutti,

ho sempre suonato con un bocchino abbastanza aperto A45 Jazz della Vandoren e non ho mai avuto problemi ma da quando ho iniziato a suonare in un'orchestra di musica classica ho deciso di comprare un Vandoren Optimum AL4 che, a mio avviso è completemente diverso e molto più chiuso del precedente. Nessun problema: suono sicuramente più centrato e pulito se non per il fatto che spesso il Mi3, specie se devo fare salti di più di un'ottava, invece di uscire pulito fischia indecorosamente (come se stessi suonando un sovracuto) facendomi fare figure terribili!!! Probabilmente essere abituato a suonare con un bocchino mediamente aperto mi penalizza a passare a qualcosa di più chiuso. Ho pensato che posso essere io a soffiare troppo forte o magari involontariamente rilasso troppo il labbro inferiore...Avete consigli per evitare il problema?? Ho pensato che tutto sommato potrei suonare in orchestra anche con l'A45...Ancora però sono piuttosto indeciso! Attendo lumi!