eccomi qua a risponderti pur se in ritardo: per indietro intendo il livello di volume di registrazione che ti fa sembrare in secondo piano rispetto alla base ritmica. Quanto al suono non ho particolari appunti anche se secondo me stringi troppo in alto e infatti a un certo punto si sente un piccolo fischio. Sul ritmo invece a mio parere devi lavorare di piu' soprattutto in questo tipo di pezzi interpretato in modo fusion. Mi riferisco al fatto che tendi ad anticipare gli accenti che invece vanno addirittura tenuti un pochino piu' indietro quasi trascinati proprio per dare l'effetto del groove. Poi dovresti iniziare il solo con meno note e marcare solo alcuni accenti ritmici tipo sezione fiati, tanto per dare all'ascoltatore la tensione del solo che sta per iniziare. Infine ci potrebbe stare qualche frase "ostinata" ripetuta piu' volte su cui la ritmica si possa appoggiare per enfatizzare di piu' il ritmo e soddisfare chi ascolta. Se avremo modo di vederci di persona magari potro' spiegarmi meglio con qualche esempio. Beninteso queste sono solo mie opinioni e magari qualcun altro non le condivide affatto.