Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Becchi Lyle, li conoscete?

  1. #1

    Becchi Lyle, li conoscete?

    Buongiorno a Tutti .
    Sapreste dirmi qualcosa riguardo questi becchi ? Ne ho , da poco , preso uno per tenore in ebanite . Ha scritto sul fianco sinistro M0 ( sarà la misura ) e sul dorso sup. il logo lyle . L' interno è molto simile al soloist . Ho cercato in rete ma notizie , nisba .
    Grazie a chi vorrà rispondermi .
    Tenore Selmer Mark VI matr. 70XXX gold
    Selmer Soloist D Short Shank
    Ottolink Early Babbitt 4
    Ance Rigotti Gold N° 2

  2. #2

    Re: Bacco Lyle, li conoscete?

    Mi sorge un dubbio: ma non è che il tuo becco sia un Lebayle ?

  3. #3

    Re: Becco Lyle, li conoscete?

    Grazie per la correzione gf104 . Se poi hai anche notizie in merito , che dire ....
    Mille grazie .
    Tenore Selmer Mark VI matr. 70XXX gold
    Selmer Soloist D Short Shank
    Ottolink Early Babbitt 4
    Ance Rigotti Gold N° 2

  4. #4

    Re: Becco Lyle, li conoscete?

    non sono molto titolato a parlare di Lebayle ma adesso che abbiamo chiarito che la marca del becco è Lebayle e non Lyle vedrai che i nostri esperti ti risponderanno in merito.

    per quanto riguarda la mia esperienza sui Lebayle: ne possiedo uno in legno di ebano apertura 7 che ha un suono grosso,caldo, molto coinvolgente e devo dire che il suono di questo becco piace molto al pubblico femminile...ma non ho approfondito più di tanto. tra le altre cose questo becco è molto facile e non lo devi domare come altri becchi!!
    fino a pochi giorni fa possedevo anche un bel Lebayle Jazz in ebanite apertura 7 (era di un professionista) che era un filo meno scuro del gemello in legno ma anche lui con un gran bel suono. adesso questo becco è emigrato al sud e pare che il nuovo proprietario sia contento di questo becco che utilizza su un tenore Conn di quelli "giusti" e che ha giustamente messo in firma

    i miei Lebayle non avevano alcuna scritta sul becco per cui non ti so dire il significato di MO

  5. #5

    Re: Becco Lyle, li conoscete?

    Grazie , grazie molte per l' interessamento quanto per la la dettagliatissima descrizione . Aimè sul becco è proprio scritto Lyle .
    Tenore Selmer Mark VI matr. 70XXX gold
    Selmer Soloist D Short Shank
    Ottolink Early Babbitt 4
    Ance Rigotti Gold N° 2

  6. #6

    Re: Becco Lyle, li conoscete?

    non ho ben interpretato il tuo post... siamo di nuovo al punto di partenza!

  7. #7

    Re: Becco Lyle, li conoscete?

    grazie lo stesso , almeno Tu ci hai provato . Buon Natale .
    Tenore Selmer Mark VI matr. 70XXX gold
    Selmer Soloist D Short Shank
    Ottolink Early Babbitt 4
    Ance Rigotti Gold N° 2

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. becchi per sax contralto
    Di giacomob nel forum Bocchini
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th June 2014, 15:09
  2. Becchi F.Gregory
    Di jasbar nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28th March 2012, 23:22
  3. Becchi Yamaha
    Di AGOSTY 275 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20th June 2010, 20:15
  4. Caratteristiche becchi
    Di AGOSTY 275 nel forum Tenore
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 1st January 1970, 02:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •