Io volevo solo sottolineare che avendo dei corpi estranei proprio davanti all'arcata inferiore... l'appoggio del labbro può essere più deletereo.

Io fin da bambino non ho mai utilizzato quell'impostazione (ho una impostazione "naturale", quella che vedi nei video di Bergonzi) e non ho avuto nessun problema con l'apparecchio fisso sull'arcata inferiore.
Considera che le placchette sono sono alte poco più di 2 mm... questa "quota" la devi agganciare ai denti frontali. Se hai le labbra molto sottili dovresti verificare che il labbro riesca a coprire i denti.
Prova a mettere qualcosa che ti faccia spessore... una fetta sottile di zucchina a forma di rettangolo... spessa quanto basta e prova a simulare la presenza delle placchette (2/3 mm).

Il limite "fisico" dell'impostazione con il labbro rivoltato è che il labbro riesca a rimanere sopra i denti, con uno "spessore" la cosa diventa un po' complicata.
Il limite "fisico" dell'impostazione con il labbro "naturale" è che ci vuole una muscolatura facciale e labbiale che ti permetta di "sorreggere" il bocchino in senso verticale, senza dover appoggiare il labbro inferiore sui denti.... e per sviluppare la muscolatura facciale vanno via anni. :muro((((