Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Arnett Cobb - Texas Tenor

  1. #1

    Arnett Cobb - Texas Tenor

    Arnett Cobb

    Chi era costui? (Speriamo che pochi si facciano questa domanda)

    Un grande della scuola dei tenori texani.

    Dimostrazione di come, avendo suono enorme, timing e swing impareggiabili, si possa "uccidere" con poche note.

    [youtube:9k12hsd7]http://it.youtube.com/watch?v=Ka4qujkzcSA[/youtube:9k12hsd7]


    [youtube:9k12hsd7]http://it.youtube.com/watch?v=24Xh72No-CA[/youtube:9k12hsd7]
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  2. #2

    Re: Arnett Cobb - Texas Tenor

    Veramente un grandissimo, che però secondo me molti sottovalutano.....poveri loro
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  3. #3

    Re: Arnett Cobb - Texas Tenor

    io ve l'avevo gia' presentato in un altro topic e all'epoca non aveva riscontrato molto successo tra i forumisti. Per me e' un grandissimo, ci sono dei filmati prima di morire dove suona appoggiato alle stampelle, non riesce neanche piu' a muoversi ma c'ha un tiro di swing come pochi altri al mondo. C'e' da imparare soprattutto per come interpreta le pause e la ritmica del solo, ne' una nota di piu' ne' una nota di meno: impareggiabile
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  4. #4

    Re: Arnett Cobb - Texas Tenor

    Sempre un piacere da ascoltare!!!!! Grande Arnett!

    Ragazzi, e lei presidente, ma a voi non sembra un Serie I quel sax? :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #5

    Re: Arnett Cobb - Texas Tenor

    Grazie Mad Mat per questo post, la mia ancora troppo grande ignoranza ha bisogno di post così! ;)
    Tenore:
    Grassi professional 2000
    Berg Larsen New tenor 120/2 SMS stainless steel
    legatura Francois Louis Ultimate S
    Rigotti gold 3

  6. #6

    Re: Arnett Cobb - Texas Tenor

    Prego. E' un piacere segnalare le cose belle ma non molto note a chi non le conosce.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  7. #7
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Arnett Cobb - Texas Tenor

    La vecchia guardia non muore mai!
    Nel 1950 fu operato alla spina dorsale e fu interrotta la sua carriera per un po' (aveva appena formato una sua band), e quando riprese ancora convalescente ebbe un incidente automobilistico nel 1956 che lo obbligò alle stampelle per il resto della vita: e poi si parla di blues...
    Negli anni '30 e '40 suonava nella band di Milt Larkin dove tra gli altri c'era pure Illinois Jacquet, un altro tenorista del suo stampo...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  8. #8

    Re: Arnett Cobb - Texas Tenor

    Ho avuto il piacere di vederlo dal vivo ad Umbria Jazz con l'orchestra di Lionel Hampton credo nella prima metà degli anni '80 : suonava veramente alla grande anche se purtroppo era costretto a stare con le stampelle!!! grande Arnett Cobb!!! :saxxxx)))
    Mr. Funk-Groove Mark VI Society
    Alto Selmer Mk VI 164xxx
    Jody Jazz DV8
    Vandoren Java Red Cut 3
    http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
    https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663

  9. #9

    Re: Arnett Cobb - Texas Tenor

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Sempre un piacere da ascoltare!!!!! Grande Arnett!

    Ragazzi, e lei presidente, ma a voi non sembra un Serie I quel sax? :D

    proprio cosi' Fil, sembra anche a me :yeah!)
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #10

    Re: Arnett Cobb - Texas Tenor

    Dimostrazione di come, avendo suono enorme, timing e swing impareggiabili, si possa "uccidere" con poche note.

    hai detto niente!!! :lol:

    comunque veramente un grandissimo!!!!!! :half:
    1 tenore
    1 soprano

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sua Maestà Arnett Cobb
    Di juzam70 nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12th January 2012, 23:04
  2. Conoscete il setup di Arnett Cobb?
    Di superskank nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 5th November 2011, 13:14
  3. Arnett Cobb con Ottolink Reso: che modello è?
    Di jasbar nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20th January 2011, 19:58
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2010, 22:39
  5. Arnett Cobb plus Lou Donaldson, Jimmy Ford & Calvin Owens (L
    Di leosaxarubra nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th May 2010, 21:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •