Sono felice di aver comprato il basso prima dell'euro...

Ah ci tengo a far notare che i prezzi esposti da Mogar si riferiscono principalmente a sassofoni con finiture "base" (laccati a al massimo con chiavi argentate).
Per avere un argentato integrale o un (rarissimo) placcato oro ci vuole un mutuo.

Eh si, le perplessità di Geojazz sono reali e condivisibili: una ditta che si fa concorrenza da sola proponendo i prezzi del nuovo (anche scontato) più alti del vintage di qualità senza però avere apportato nel tempo alcuna miglioria rispetto alle vecchie glorie.

Anch'io ho saputo che la Selmer non se la sta passando benissimo (voci di corridoio, ma allo scorso Musik messe non avevano nemmeno lo stand con gli strumenti a quanto mi hanno riferito). E la cosa mi rattrista non di poco visto che la ditta in questione (che piacciano o no i suoi sax) ha rappresentato un pezzo di storia importante per il sassofono.