Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: jodyjazz dv 7 o 8 ?

  1. #16

    Re: jodyjazz dv 7 o 8 ?

    Sal grazie per la citazione!!! :D

    x Rosario : quando si parla di becchi e setup ovviamente tutto è molto soggettivo. Posso comunque dirti che per me il JJ DV è finora il miglior becco mai suonato e considera che venivo dal Guardala Studio vintage che è un grandissimo bocchino. Devo però anche dirti che il JJ DV9 (preso usato) l'ho avuto in prova per una decina di giorni ed avevo deciso di rimandarlo indietro, inizialmente lo trovavo "spugnoso" (probabilmente ciò dipendeva dall'apertura 0,100 e dalla maggior quantità d'aria richiesta rispetto allo Studio). A poco a poco comunque mi sono reso conto che aveva delle potenzialità incredibili e così l'ho tenuto. Questo è un video di test registrato qualche giorno dopo :

    http://www.youtube.com/watch?v=xacbYEQ3u3s

    A livello di controllo mi sono adattato subito, mentre da un punto di vista timbrico mi ci è voluto molto più tempo per farlo suonare come dico io. Ho scelto questo becco perchè ho in mente un suono dell'alto molto diverso da quello "canonico" : io cerco un suono molto funk, potente e aggressivo, ricco di armonici e con un grande spessore sonoro su tutto il registro. Ho provato ad ottenere ciò anche con un Lakey 7*3 ma l'ho venduto dopo qualche settimana in quanto faticavo moltissimo rispetto al JJ per ottenere il suono che cercavo, ma con questo non voglio dire che il Lakey non sia un buon bocchino, semplicemente o ho beccato un esemplare sfigato o proprio io non sono fatto per suonare con l'ebanite!!!

    In conclusione : secondo me ha senso prendere un JJ DV se uno ama l'alto che spacca o comunque se piace suonare in modo molto aggressivo, altrimenti conviene orientarsi su altri becchi. Poi si può suonare in modo aggressivo con qualunque becco, ma se l'obiettivo è questo il JJ DV sembra fatto apposta !!! :saxxxx)))
    Mr. Funk-Groove Mark VI Society
    Alto Selmer Mk VI 164xxx
    Jody Jazz DV8
    Vandoren Java Red Cut 3
    http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
    https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663

  2. #17

    Re: jodyjazz dv 7 o 8 ?

    Grazie Alex, come gia ti ho detto in m.p. anche a me piace l'alto grintoso e aggressivo; non x niente ho il Lakey 4*4 da quasi trent'anni (a proposito, mi sembra di ricordare che a suo tempo il 7*3 non piacque neanche a me) e ora anche il Dukoff D7 by DocSax.
    Il JJ DV da quello che ho sentito mi piace e poi fa testo la tua recensione, vediamo se riesco a farmelo mandare in prova.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  3. #18

    Re: jodyjazz dv 7 o 8 ?

    ciao Skattegat,
    sono stato anche io allievo di Gianni, credo che lui ti possa consigliare per il meglio,
    Gianni usa ancora strumenti Yamaha da cui fa uscire un suono pazzesco? Apetta che ti arrivi il MarkVI e dopo averlo fatto provare al tuo maestro saprà sicuramente consigliarti al meglio. Io avevo un yanagisawa moderno, cambiamdo strumento e passando al Conn ho dovuto cambiare tutt il setup,su strumenti con caratteristiche diverse non puoi prevedere che becco prendere, fai un passo alla volta.
    Appena rivedi Gianni portagli i miei saluti da Sorrento
    Gema
    S Yanagisawa 981 - Bari 64 - Vandoren blu 2,5
    A Semer SA II - Meyer 6 - Vandoren Java 3
    T Paul Mauriat System 76 - Otto Link STM 7* - Rigotti 3

    Se hai fatto le note lunghe si sente!!!!!!!!

  4. #19

    Re: jodyjazz dv 7 o 8 ?

    lo farò sicuramente.... cmq dimmi almeno il tuo nome... e poi hai ragione abbiamo un grande maestro ;) alla prossima !
    ALTO: Yamaha YAS 275E
    bocchino: OTTO LINK SUPER TONE MASTER 7*-&-SELMER S80 C*
    ance: VANDOREN V16 2,5

    L'atmosfera in Sax Forum è UNICA nonostante non ci si conosca di persona e si sia divisi da uno schermo ed una miriade di cavi

  5. #20

    Re: jodyjazz dv 7 o 8 ?

    comunque si, come contralto ha un yamaha... soprano un selmer e il tenore il buffet(quello degli anni 60)... proprio com quest'ultimo accompagna pino daniele e i ragazzi di io canto nella famossissima Napul è .... non so riportarla qui sul, forum da you tube però basta scrivere ( Io Canto 2 - Pino Daniele Napul è ) ... se sai come si fa a condividerla sul forum fammi sapere
    ALTO: Yamaha YAS 275E
    bocchino: OTTO LINK SUPER TONE MASTER 7*-&-SELMER S80 C*
    ance: VANDOREN V16 2,5

    L'atmosfera in Sax Forum è UNICA nonostante non ci si conosca di persona e si sia divisi da uno schermo ed una miriade di cavi

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Becco JodyJazz HR tenore, quale apertura e quale ancia usare?
    Di Mircovic nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24th November 2016, 21:48
  2. Legatura per JodyJazz DV alto
    Di rct92 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23rd February 2013, 15:44
  3. Legatura per Jodyjazz classic
    Di FrancescoNapoleoni nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 9th August 2011, 14:04
  4. Jodyjazz classic Soprano
    Di Pavl nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24th June 2010, 15:31
  5. JodyJazz DV e JodyJazz DV NY
    Di MyLadySax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 5th June 2008, 15:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •