Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: sax che ruota

  1. #1

    sax che ruota

    ciao a tutti, sono ancora qua, con un dilemma che lascia perplesso me e la mia dolce metà:

    praticamente quando suono, il sax (bello lui) mi ruota in senso antiorario tra le mani... praticamente devo tenerlo fermo agganciando col mignolo la chiave del Do grave senno questo se ne va a spasso, e a nulla vangono i miei tentativi di tenerlo fermo con la bocca

    da cosa potrebbe dipendere? dalla tracolla? dal gancio troppo spostato a sinistra? da me? (ipotesi piu plausibile)

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: sax che ruota

    Dalla posizione del Chiver/Becco/Tracolla/Impostazione!

    Sembra una banalità, ma se questi elementi non si "settano" correttamente, il gioco dei bilanciamenti rischia, come nel tuo caso, di creare problemi di stabilità!

    Io, normalmente, una volta montato il tutto senza stringere i vari serraggi, regolo la posizione del chiver, per permettere un'imboccatura naturale senza contorsioni inutili, poi regolo la tracolla per sorreggerlo con il minimo sforzo e il becco per orientarlo parallelamente alla mia bocca.

    Vedrai che in questo modo il sax se ne starà li quieto quieto. eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: sax che ruota

    quoto Isaak;
    sollo Zephyr il chiver rispetto all'asta del portavoce deve stare ruotato a sinistra di quasi 20 gradi (cioè, quindi, non dove dovrebbe stare: in centro al portavoce).
    Altrimenti mi "gira" nelle mani.
    Tutti gli altri tenori che ho stanno in centro.
    Se lo tengo "girato" a sinistra sta fermo e suona benone.

  4. #4

    Re: sax che ruota

    grazie mille, domani provo

  5. #5

    Re: sax che ruota

    Eh si, il mio ben regolato sta leggermente obliquo da Sin a destra, con la campana ruotata leggermente a sinistra e cosi non si muove! In questa posione ho praticamente l'avambraccio Dx appoggiato al fianco dx, con il polso basso, ditone pollice nell'apposito alloggiamento e non faccio alcuna fatica!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  6. #6

    Re: sax che ruota

    iN "INIZIAZIONE AL SAXOFONO" di Guillard Natalini (sono quasi sicuro che sia su questo metodo, ma dovrei averlo sottomano per ricontrollare) questa cosa viene spiegata MOLTO BENE, in pratica si tratta di avere un equilibrio fra i due poggiadita, il collare, e i denti superiori. Le dita sui poggiadita dovrebbero spingere leggermente uno verso l'alto e l'altroverso l'esterno (se non ricordo male) per creare una sorta di bilanciamento perfetto.
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  7. #7

    Re: sax che ruota

    Yes ricordi bene! quelo sinistro verso l'esterno, il destro...basta cce stia li
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Re: sax che ruota

    Sarebbe bastato essere presenti alla Masterclass a Quarna ed assistere alla lezione nella quale David brutti ha spiegato dimostrato ed insegnato questo fondamentale :)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #9

    Re: sax che ruota

    Per essere stati li bisognava gia essere stati iscritti al forum!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  10. #10

    Re: sax che ruota

    allora se proprio si vole esere pignoli David l'ha ridetto anche a Pistoia..
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18th January 2009, 01:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •