Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Neofita e imboccatura

  1. #1

    Neofita e imboccatura

    Ragazzi, non c'è verso. Per la teoria tutto perfetto. Solfeggi da campione....ma nell'imboccatura sono una frana.
    Quando esce una nota, anzi un suono si sente anche l'aria che immetto ed è terribilmente orribile. Se immetto poca aria così come dice il Maestro non esce nulla. Il suono non è mail lo stesso....... :muro((((
    Ho coprato diversi libri per aiutarmi ma non riesco a usirne fuori.

    Consigli?

  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Neofita e imboccatura

    Bisognerebbe sentirti... ma da quel che dici ritengo che tu abbia un'imboccatura troppo aperta... (mi permetto una domanda: da quant'è che soffi dentro al sax?)... perchè se è da poco è normale... devi abituarti, devi "crearti la corretta impostazione"... ciao.
    Magari se ci dici il tuo setup è più facile capire. ;)
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  3. #3

    Re: Neofita e imboccatura

    quoto mix ...ci vuole del tempo
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4

    Re: Neofita e imboccatura

    dai tempo al tempo e non usare bocchini troppo aperti (per il momento).
    Fai note lunghe e pian piano scale.
    Usa il registro medio dello strumento per prendere confidenza (dal Sol medio al FA(2) col portavoce.

  5. #5

    Re: Neofita e imboccatura

    Lo so avete ragione, ho il sax da appena una settimana e 3 lezioni dal Prof. Ho acquistato un sax contralto con ancia 2.
    Spero di riuscirci.... :roll:

  6. #6

    Re: Neofita e imboccatura

    Che becco usi, a volte sbagliare bocchino porta a conseguenze sul suono
    Soprano Yamaha YSS 475
    Bocchino Vandoren V5
    Ance Rico Royal 3,5

  7. #7

    Re: Neofita e imboccatura

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio 72
    Lo so avete ragione, ho il sax da appena una settimana e 3 lezioni dal Prof. Ho acquistato un sax contralto con ancia 2.
    Spero di riuscirci.... :roll:
    Una settimana? Beh allora è perfettamente normale. Devi solo essere paziente. ;)
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  8. #8

    Re: Neofita e imboccatura

    Io dopo una settimana emettevo dei fischi tali da far invidia ad un merlo!
    Pazienza e costanza e vedrai che il tuo sax canta!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: Neofita e imboccatura

    eeeehhh una settimana è gia tanto che ci cavi qualche suono,non te la prendere,vedrai che nel giro di un mesetto cambia gia qualcosa.
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  10. #10

    Re: Neofita e imboccatura

    io dopo una settimana la scala di Do maggiore la facevo alla perfezione...almeno col contralto (col soprano è tutta un'altra storia)
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  11. #11

    Re: Neofita e imboccatura

    Per la mia esperienza credo debba essere l'apertura del bocchino.
    Ho un rico royal che mi hanno regalato e con il quale nn c'è verso di suonare, mentre con il 4c yamaha in un mesetto riesco a emettere in maniera soddisfacente.
    Pazienza e determinazione! ;)
    Contralto Yamaha YAS - 62
    Yamaha 4C - Vandoren Java Red 3
    Meyer 7 - Vandoren 2
    Rico Royal A7 - Vandoren 2 1/2

  12. #12

    Re: Neofita e imboccatura

    un buon bocchino, della giusta apertura, e per l'esigenza del momento (neofita), a prescindere, aiuta, aiuta tanto, forse più di un buon sax.

  13. #13

    Re: Neofita e imboccatura

    Usi le Vandoren?
    Con quel becco prova le economicissime Rico Rosse N.2 e se non sei soddisfatto della prima che metti su, provane un altro paio, vedrai che trovi quella giusta. Comunque non demordere che un pò di impegno iniziale prima di avere risultati col sax ci vuole, ma poi ti divertirai..
    Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
    Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
    King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium

  14. #14

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    bellinzago novarerse (novara)
    Messaggi
    129

    Re: Neofita e imboccatura

    dopo una settimana mi stupirei del contrario
    io studio da circa 9 mesi e ogni tanto qualche fischio ci parte ancora sopratutto quando sono teso o stressato e quindi magari senza accorgermi mordo troppo
    poi puo senz' altro essere anche una questione di becco troppo aperto
    che dire... comunque vada sarÃ* un successo

    contralto yamaha yas 275
    sax contralto sequoia lemon

    bocchino yamaha 6c
    bocchino meyer 6 mm
    bocchino jody jazz 7m
    ance vandoren 2
    ance rico jazz 2,5
    ance fibracell medium-soft

  15. #15

    Re: Neofita e imboccatura

    ecco cosa sto provando con la mia unica allieva . (11anni)
    prendi il bocchino monta l'ancia e inseriscila solo sul collo dello strumento.
    qundi prova a suonare davanti ad uno specchio .
    prova ad emettere un unico suono con il massimo volume e il più a lungo possibile.
    fatto questo dimmi cosa succede e ti dirò come procedere.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Neofita si presenta
    Di salentino91 nel forum Presentazioni
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21st June 2014, 13:34
  2. neofita
    Di Daniela Patrizia nel forum Presentazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 6th June 2014, 18:03
  3. Neofita
    Di Faber962 nel forum Presentazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2013, 21:48
  4. Consigli imboccatura per QUASI neofita! :D
    Di Volpy nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 4th July 2012, 19:42
  5. Neofita...
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11th September 2006, 08:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •