IO ripeto che i clip, gli eviterei sempre, tranne nel caso di musicisti che girano per il palco allora è la soluzione ideale. Per il resto un sassofonista dev'essere come un cantante deve saper stare davanti al microfono, altrimenti un clip e chi si è vistio si è visto, però dopo non rompere i coglioni al fonico se hai il suono di merda!!! Ti credo che Lee konitz ha spostato il microfono, lo avrei fatto anch'io e se fossi stato il fonico mi sarei nascosto, è inamissibile che certa gente faccia il fonico dovrebbe andare a lavorare in miniera (senza offesa per i minatori) ormai si improvvisano troppi come Tecnico del suono, tanto basta girare un pò di manopole..... non ssarà mica difficle :muro((((
A riguardo del 58 io lo ritengo un grande microfono come hai detto te lo usa Bono Zucchero, ma anche Maceo Parker e altri, però come detto in passato e tutto il resto della catena che lo fa funzionare bene ;) in ogni caso anche da solo è un signor microfono a cui vanno tutti i miei rispetti, tante volte mi ha salvato il culo in situazioni in cui giravo come fonico, mandavo la scheda tecnica e mi trovavo tutt'altro, fortunatamente essendo un microfono poco costoso, tutti i service ( o quelli che si definiscono tali) ne portano sempre un bel pò