Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Discussione: markVI con le chiavi "pseudo"argento

  1. #16

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Va benissimo, ti aspetto allora.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  2. #17

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Citazione Originariamente Scritto da PJM
    L'americano non concepisce la finitura chiavi in nickel e sax laccato, infatti se ne avete un mark 6 così e volete venderlo su ebay per esempio, sappiate che in Usa non lo venderete mai PJM
    I miei sax li lascio in eredita' ai miei figli! ::
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  3. #18

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    mah sti americani,sempre gusti diversi dai nostri.personalmente preferisco chiavi diverse dal corpo,anche verniciate mi andrebbe bene,il sax però color oro
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  4. #19

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    @corvo 50 sinceramente anche a me piace di piu' con le chiavi, aste ecc. in argento e corpo,campana e chiver color oro e non perche' il mio e' cosi' ma i gusti non si discutono.per il discorso americani..... dovrebbe valere di piu' in quanto c'e' materiale di valore :-)) ;)
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  5. #20

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Dei miei Selmer, l'alto MK VI ha le chiavi argentate e non ha l'icisione, il tenore MK VI invece le ha laccate ed ha l'incisione.
    Gli SA 80 II, l'alto ed il tenore sono interamente laccati e senza incisione, il soprano ha le chiavi argentate e l'incisione.
    Che dire, io li trovo tutti bellissimi e faccio il possibile x tenerli puliti e lucidi e mi girano tremendamente quando vedo segni di slaccatura.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  6. #21

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    ecco le foto grazie ad alessio e isaak :http://yfrog.com/75ortanovembre2010001j
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  7. #22

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  8. #23

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    in fatto di gusto americano ,ne abbiamo visti di tutte le salse ,bianchi ,rossi ,verniciati,tigrati e ci mancherebbe solo leopardati.personalmente accetto di piu i gusti europei.quindi a lezione di gusto vado dagli italiani
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  9. #24

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Per mia esperienza non ho mai trovato selmer con chiavi nikelate, sono sempre state argentate, in tutti i casi dove non si e' scoperto l' ottone sotto e' stato possibile portarle alla loro originale lucentezza, anche se in molti casi si sono verificati degli spot ovvero delle bollicine dove e' saltata l' argentatura.
    In fase di ritamponatura e' molto semplice in quanto dopo tolti i tamponi si immergono le chiavi in un disossidante per argento e tornano bianchissime e con un po' di spazzola leggera tornano brillantissime, con i tamponi montati si fa il lavoro a mano ma il risultato se pur ottimo non e' all' altezza dell' altro trattamento......sulla nikelatura si fa poco o niente ma solitamente la nikelatura non diventa nera come l' argentatura, semmai sbolla con piu' facilita' lasciando intravedere l' ottone sottostante.

  10. #25

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    qualche "spot" come li chiami tu lord ,c'è pure sulle chiavi del mio ,quindi i problemi sono sempre gli stessi
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  11. #26

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Citazione Originariamente Scritto da teo.sax
    ecco le foto grazie ad alessio e isaak
    E' bellissimo!
    Dai, vieni a trovarmi dopo capodanno che li confrontiamo.
    Ti aspetto.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  12. #27

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    @rosario giordano.volentieri ho dei carissimi amici a biella e come andro non manchero'. se tu "passi" in val susa (bassa)spero farai lo stesso . come vedi e' il gemello piu' grande del tuo alto! apresto
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  13. #28

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Si davvero, e' il fratello piu' grande anche di eta', il mio alto e' del '72, il tuo tenore e' del '70.
    Sono veramente bellissimi.
    Vedremo di combinare senz'altro. Tu avvertimi in mp se capiti da queste parti ed io faro' altrettanto.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  14. #29

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Esteticamente parlando trovo che i Selmer slaccati con le aste argentate siano uno spettacolo. Quello che ho visto e sentito io suonava poi in maniera splendida.
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  15. #30

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    @tommy esteticamente la penso come te :con le aste e chiavi argentate lo trovo splendido pero'.... potrebbe essere preso per un giudizio di parte .per il suono penso che sia davvero ottimo e le lacune sono.... dell'esecutore.ho visto l' ot di lord sax sui 10 sax tenori da indovinare e da giudicare : STREPITOSO !! ha avuto un'idea geniale, bravo lord sax! :bravo:
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "Alzare" gruppo chiavi mignolo sinistro
    Di Zeppellini Matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24th November 2011, 22:24
  2. "cosi" di plastica che proteggono le chiavi del sax!
    Di Zeppellini Matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12th May 2011, 21:25
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. pseudo "mouthpiece refacing"
    Di Frenky83 nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19th March 2010, 11:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •