Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: markVI con le chiavi "pseudo"argento

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    markVI con le chiavi "pseudo"argento

    e' da parecchio che volevo chiedere a chi (molti nel forum)ne sa piu' di me sul motivo per cui il mio mark VI n. 177xxx ha le chiavi e tutto il resto (tranne corpo, campana e chiver)in materiale che sembra argento mentre quelli che vedo nel forum e di tre miei amici sono in classica lega, e con che cosa posso pulirlo senza rovinarlo(dai classici segni residui di umido dovuti al fatto che il precedente proprietaro non lo ha usato negli ultimi 25 anni ). certo che lord sax , doc max tzadik e company riusciranno a togliermi la curiosita' grazie e buona musica a tutti.(p.s. se riesco allego foto)
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  2. #2

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Le chiavi dei Selmer sono nickelate di solito (il colore è comunque argenteo!)

    Su vecchi Mark VI laccati... come veniva via la lacca dal corpo, veniva via anche la lacca dalle chiavi.

    Se vuoi soltanto pulire le chiavi (farle tornare brillanti) puoi usare del semplice Sidol o Argentil... se vuoi rimuovere la nickelatura... la cosa diventa un po' più complicata perchè ti ci vogliono prodotti specifici... e comunque sei costretto a smontare integralmente la meccanica (quindi diventa una cosa onerosa in termini di tempo e, se lo fai fare a qualche tecnico specializzato, anche in termini "economici").

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    per tzadik:non penso sia venuta via la laccatura dalle chiavi e dal resto perche' mi si era rotto un pezzo dell'asta del porta voce e l'ho fatto saldare e rifare com'era e il riparatore mi disse che non sapeva il motivo per cui sono fatte tutte in quel materiale (che sembra piu' argento che altro)mi spiace non riesco a mettere le foto(le ho fatte sono andato su image e ho fatto come era stato detto da alessio e da isaak ma , dopo il download non ho capito come mandarle sul forum ,:sicuro sbaglio qualcosa.)grazie comunque per il consiglio per pulirle,e non ne hai mai visti di quel materiale?della sua provenienza sono certo era di un mio amico che si era stufato di tenerlo sotto l'armadio e dopo tutti quegli anni che non lo suonava ha deciso di vendermelo.
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  4. #4
    Visitatore

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Probabilmente le chiavi sono in nickel, anche se qualcuno sostiene che Selmer non le abbia mai usate.
    Anche un mio conoscente, che ha un tenore sul 160.xxx le ha così.

  5. #5

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Probabilmente sono solo sporche...

    La porzione di chiave che è saldata ha subito un trattamento termico, potresti provarle a lucidare... però n generale quel colore bluastro non va via...

    Se il resto della meccanica è solo "annerito", è semplice ossido che si può rimuovere con i soliti prodotti per pulire i metalli "domestici" (Sidol, Argentil e via così).

    Ho visto molti Selmer con le chiavi nickelate... invecchiando il nickel si scurisce.
    Dovresti vedere invece cosa viene via degli strumenti argentati (a livello di ossidazioni): se hai il pallino di avere lo strumento "lucente" diventi matto... :lol:
    Io ho lo strumento completamente argentato (fuori, dentro e pure la meccanica), lo pulisco mensilmente con un panno per argento.

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    @tzadik .no, e' bello pulito su quel materiale e il lavoro me lo ha fatto uno che costruisce per ramponi(un artista) e ti assicuro non si vede nulla e non ha alcun colore e' proprio bello sara' sicuro nichel come dici ma e' lustro, mentre sulle parti classiche cromate(bello al 90%) ha solo il bello dell'invecchiamento e i segni della corrosione dovuta al vapore del fiato, mi piace il consiglio del panno e sidol, pensi faccia andare via i segni dell'ossido dovuto alle gocce di vapore ?
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  7. #7

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Le chiavi dei Selmer sono nickelate di solito (il colore è comunque argenteo!)
    Sei sicuro? Non ho mai visto un Selmer con le chiavi nikelate, infatti il mio soprano SA 80 II e l'alto Mk VI hanno le chiavi argentate.

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Su vecchi Mark VI laccati... come veniva via la lacca dal corpo, veniva via anche la lacca dalle chiavi.
    Infatti, gli atri Selmer che ho sono interamente laccati (l'alto SA 80 II e i due tenori Sa 80 II e Mk VI) e la lacca delle chiavi piu usate e' venuta via.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    @rosario giordano ciao ,rosario quindi anche il tuo ha le chiavi che sembrano o sono in argento? se si sai il motivo?
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  9. #9

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Ciao, si, il mio alto MK VI ha le chiavi argentate "dalla nascita" (qui vedi due foto.viewtopic.php?f=3&t=16340 )
    Li fanno anche cosi', penso da sempre, come possibili alternative di finitura. Non sono delle eccezioni.
    I Selmer con le chiavi argentate sono sempre costati un po' di piu', come quelli con l'incisione. Poi c'e' chi li preferisce senza incisione e con le chiavi laccate.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  10. #10

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Citazione Originariamente Scritto da teo.sax
    con che cosa posso pulirlo senza rovinarlo(dai classici segni residui di umido dovuti al fatto che il precedente proprietaro non lo ha usato negli ultimi 25 anni )
    Io i miei ogni tanto li pulisco con un panno bagnato con acqua tiepida e sapone neutro, poi naturalmente li asciugo con un panno morbido e asciutto.
    x quelli con le chiavi argentate, ogni tanto le pulisco con una crema che si chiama Silverclass, ma solo quando le chiavi sono opache e un po' ossidate.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    grazie rosario il tuo alto come da foto e' proprio il gemello del mio tenore come montature . quindi mi dici che era un'alternativa il montaggio con le chiavi argento, ok grazie.
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

  12. #12

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Citazione Originariamente Scritto da teo.sax
    grazie rosario il tuo alto come da foto e' proprio il gemello del mio tenore come montature . quindi mi dici che era un'alternativa il montaggio con le chiavi argento, ok grazie.
    Riesci a mettere qualche foto?
    Se hai voglia di farti un giro fino a Biella li confrontiamo.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  13. #13

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Ciao, la finitura corpo laccato e chiave in nickel, silver o argentata è usata SOLO sui mark 6 che venivano assemblati a parigi e quindi per il mercato europeo! i mk6 assemblati in Usa(n° seriale anche sulllo chiver) sono solo laccati o interamente argentati! L'americano non concepisce la finitura chiavi in nickel e sax laccato, infatti se ne avete un mark 6 così e volete venderlo su ebay per esempio, sappiate che in Usa non lo venderete mai ( a parte eccezzioni)..questo non perchè suonino male ma boh è una discriminante non da poco per loro,infatti a parità di matricola uno tutto laccato costa di più, è più quotato..questa è una legge di mercato non del musicista, cioè ci sono tanti mk6 con chiavi argentate che suonano meglio di altri laccati, è solo una questione di moda,di estetica e concezione che però ha effetti sul prezzo e sul mercato! PJM
    Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
    Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
    Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
    Bar: Selmer Mark VI 168xxx
    As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
    Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO

  14. #14

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    Attenzione: quando sui Selmer laccati dico chiavi nickelate... intendo di colore argenteo.
    Esternamente la nickelatura ha lo stesso colore che avrebbe un'argentatura flash... si usa il nickel per il semplice motivo che resiste di più all'ossidazione (si ossida sempre, ma ci mette più tempo).

    Diverso succede(va) sui Selmer argentati... quelli sono/erano argentati completamente (corpo e chiavi).

  15. #15

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: markVI con le chiavi "pseudo"argento

    grazie per avermi tolto la curiosita'.non essendo un discorso economico non sono interessato al valore ma al suono.(finalmente ho un sax che suona come voglio figuriamoci se lo vendo).rosario , ci sara' modo di trovarci passo ogni tanto da biella ed essendo a riposo da un paio di anni(pensionato giovane non perche'ho lavorato pochi anni ma perche' ho iniziato molto presto) e sara' un piacere sentire anche i tuoi
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "Alzare" gruppo chiavi mignolo sinistro
    Di Zeppellini Matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24th November 2011, 22:24
  2. "cosi" di plastica che proteggono le chiavi del sax!
    Di Zeppellini Matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12th May 2011, 21:25
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. pseudo "mouthpiece refacing"
    Di Frenky83 nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19th March 2010, 11:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •