Oltre a quanto giustamente detto da Mad Mat, vorrei aggiugere che l'apertura è uno dei parametri da considerare. Voglio dire che l'ancia (tralasciando un attimino la sonorità che offre la stessa) deve essere scelta in base alla resistenza all'emissione che appunto è determinata non solo dall'apertura ma anche dalle altre caratteristiche costruttive come il baffle, le dimensioni della camera ..... e la curvatura dei binari che essendo diversa da imboccatura ad imboccatura appunto fa vibrare l'ancia in parti diverse di essa.... come è risaputo esistono ance con la punta e il dorso più o meno spessi che possono funzionare benissimo oppure non funzionare proprio su determinati tipi di imboccature. Per fare un esempio prendendo due estremi, un Ottolink Tone Edge (rollover e camera larga) ed un Dukoff (High Baffle e camera più piccola) a parità di apertura offriranno una resistenza all'emissione diversa. Quindi secondo me certi tipi di raffronti possono essere fatti tra lo stesso tipo di bocchino ma con aperture diverse cercando di trovare provando e riprovando il 'match' tra lo stesso e l'ancia (ho scoperto l'acqua calda :ghigno: )