Quest'anno ho incominciato a tenere un diario delle mie lezioni di sax, perchè questo è un periodo per me molto cruciale musicalmente parlando e voglio tenere monitorati i progressi (sperando che ce ne siano). Sinceramente, non capisco perchè io non l'abbia fatto prima. Trovo molto utile questa cosa, perchè spesso mi dimentico di piccole cose magari dette un po' di sfuggita ma molto importanti, fondamentali per lo studio a casa.
A differenza di lezioni teoriche, dove si torna a casa con dei "documenti" su cui lavorare, le lezioni di strumento vengono in parte dimenticate, secondo me. Mi sono accorta che segnare le cose dette subito la lezione è molto utile, e porta via davvero pochissimo tempo. Lo consiglio ai sassofonisti di qualsiasi livello.