Ciao Giocalce,
R1 e R1 Jazz sono entrambi strumenti professionali della Rampone. Come già detto da STE SAX, hanno suoni abbastanza diversi dovuti principalmente alla differente lega della lastra e alle finiture. L'R1 è in ottone e può presentarsi in diverse finiture, ma le più "usuali" sono placcato oro flash (non a spessore com l'R1-Jazz), argentato o ottone grezzo (anche se poi su richiesta la ditta può teoricamente realizzare qualsiasi tipo di finitura).
L'R1 Jazz ha una lastra in similoro, ovverosia ottone con una percentuale importante di Rame nella lega. Le finiture sono argento a spessore, oro a spessore, (più relative combinazioni cromatiche tra le sudette finiture) similoro grezzo, senza alcuna placcatura. Attualmente la ditta sta investendo moltissimo su sassofoni realizzati con materiali particolari: rame, bronzo, alpacca e argento massiccio.
A livello costruttivo e di proporzioni i due modelli risultano pressoché identici anche se la R&C punta ormai da diversi anni a livello di evoluzione, ricerca e sperimentazione sulla serie R1 Jazz. Di conseguenza attualmente la serie R1 Jazz risulta essere quella forse più "avanzata" anche se ancor oggi esiste un numero ristretto di appassionati dell'R1 che risulta essere sempre uno strumento di altissimo livello (soprattutto il soprano).
Come già detto da STE SAX, il suono è abbastanza diverso tra i due modelli anche se restano inalterate le caratteristiche di base dei sax Rampone: suono molto scuro e potente, facilità nel registro grave.
L'R1 tende a essere più "sobrio" e rotondo quando invece l'R1 Jazz vuoi per le finiture extra, vuoi per i materiali, tende ad essere più complesso.
Come sempre nella scelta di un sax PROFESSIONALE, non si può parlare di "meglio assoluto" e ogni strumento va testato accuratamente e scelto in base alle esigenze e al modo di suonare di ciascuno di noi!