Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: help note alte!!!

  1. #1
    Visitatore

    help note alte!!!

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi presento.
    Sono Luca, e ho ripreso a suonare il mio sax contralto che avevo abbandonato da circa 4 anni.
    non è un gran sax, anzi, ho scoperto recentemente che esso è praticamente il peggiore che ci sia in commercio, ovvero un comec con tamponi se non di plastica, qualcosa del genere.
    La mia domanda è: Perchè le note alte dal re nel 3° spazio non mi vengono, o meglio, perchè escono fuori suoni veramente sgradevoli da udirsi?.
    Posso ricercare la nota per diverso tempo, provo variando la pressione del labbro e quella dell'aria, ma nulla cambia, non riesco a trovare la nota giusta!!
    Il portavoce fa il suo lavoro, o così mi pare, ma perchè non mi esce??
    Sono arrivato al punto di credere che sia colpa del sax!!!
    Secondo le vostre esperienze, di cosa si può trattare??
    certo sono un principiante, ma non uscirmi il giusto suono, avendolo gia sentito, nemmeno una volta mi fa pensare che non dipenda da me.

  2. #2

    Re: help note alte!!!

    non dipende solo da quello che hai elencato,conta anche il tipo di becco e ancia che usi.un becco con poca apertura ed un ancia tenera è difficile che ti permetta di salire in alto con le note.dovresti dirci di piu cosi possiamo consigliarti meglio

    per le presentazioni dovresti passare dalla sezione apposita..comunque benvenuto
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  3. #3

    Re: help note alte!!!

    come ha detto il corvo potrebbe dipendere dal setup che usi
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4
    Visitatore

    Re: help note alte!!!

    ecco, non saprei dire...so che l'ancia è rico royal n 2 (indica il grado di durezza se non sbaglio, devo ripassare un po di robina sotto questo punto di vista :oops: )
    il becco invece è di plastica, non saprei come descriverlo, ma è praticamente identico a questo
    http://upload.wikimedia.org/wikipedi...00/Mouthpc.png
    Ditemi voi, che setup consigliate ad uno alle prime armi??

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: help note alte!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mascio91
    Ditemi voi, che setup consigliate ad uno alle prime armi??
    viewtopic.php?f=12&t=11463&start=0 ;)

  6. #6

    Re: help note alte!!!

    Il bocchino è un Bari, che non è il massimo ma non è neanche male.
    Il problema e leggere sul bocchino un numero ..... quel numero indica l'apertura, del bocchino. Dall'apertura si capisce tramite apoposite tabelle, l'apertura del bocchino, espressa in centesimi di inch. se questa è sotto 0.70 il bocchino inizia ad essere chiuso, spero sia stato chiaro.
    Sei all'inizio, con ance 2 ed ipotizzando che sia chiuso (il bocchino) da Re in poi stringi troppoe non esce il suono. Inoltre non per niente facile all'inizio .......
    Per il momento prova ance più forti e vedi come va, per un bocchino migliore c'è tempo ......

  7. #7
    Visitatore

    Re: help note alte!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Grazie per il richiamo a questo topic...interessante, ma tante volte divagavano, ma te alla fine come hai risolto....che hai fatto??
    suggeriscono meyer 5M o 6M, o Yamaha 4C o 5C, o ancora Bocchino: Meyer 5 in ebanite oppure Otto Link in ebanite 5* o 6...ma non capendone molte che faccio??
    Citazione Originariamente Scritto da gene
    Il bocchino è un Bari
    no, non è un bari, ho scelto quell'immagine perchè il bocchino è molto simile al mio.
    il mio era quello in dotazione con l'acquisto del sax, ed essendo lo stesso sax non molto buono, non credo che il bocchino sia meglio.
    Sul mio bocchino non ci sono lettere o numeri....è solo un pezzo di plastica!!!
    Quindi...più il bocchino è aperto e più è facile che escano note alte??

  8. #8

    Re: help note alte!!!

    Hai fatto provare il sax ad uno tuo amico che ne sappia un pò di più?
    Se no, verifica almeno così vedi se dipende dal sax o dal manico... ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: help note alte!!!

    Caro Mascio91 uno cerca di aiutarti ma ..... se metti un foto e dici che il tuo bocchino è quello della foto ...... :BHO:
    Allora cambia tutto ...urge un bocchino decente, tanto per iniziare.
    Che non sia troppo chiuso ne troppo aperto, che non costi troppo (avrai modo di spendere in seguito) e che sia di facile approccio.
    Sul forum si trova praticamente tutto, da tutti i prezzi, e soprattutto non si prendono fregature ......... le marche le solite, per iniziare vanno più che bene.
    Meyer, Ottolink, Vandoren, Bari etc. Soprattutto le prime due marche, attualmente non sono il massimo, ma per imparare vanno bene.
    Apertura direi max 0.75 che equivale ad un 6.
    Buona caccia !!!!

  10. #10

    Re: help note alte!!!

    di solitio quando un principiante ha questo problema,è perchè suona senza appoggiare il labbro inferiore sui denti,ho visto insegnare anche questo modo..sembra incredibile.non so però se è il caso del nostro amico...comunque un buon insegnante in questi casi ,puo fare di piu che mille messaggi e pareri
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  11. #11

    Re: help note alte!!!

    benarrivato :alè!!)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  12. #12
    Visitatore

    Re: help note alte!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    Caro Mascio91 uno cerca di aiutarti ma ..... se metti un foto e dici che il tuo bocchino è quello della foto ...... :BHO:
    asd...scusate, forse ci siamo capiti male :D
    Comunque grazie dei consigli, provvedero al più presto a procurarmene uno migliore....per adesso è tutto!!!

  13. #13

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: help note alte!!!

    io suono tranquillamente con rico 2 e meyer 6m. Secondo me, come ti hanno detto, è il bocchino a darti problemi. Sei di milano?
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  14. #14
    Visitatore

    Re: help note alte!!!

    no, sono ad 1 ora più a nord di ancona, ti dice niente fano? da quelle parti!!
    Grazie ancora!!

  15. #15

    Re: help note alte!!!

    Secondo me non ti chiude bene il portavoce.
    Fai provare il sax a qualcuno, da quelle parti c'è anche fabio mi sembra.
    magari facci pure qualche lezioncina =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Imboccatura note alte
    Di Pr0gMa nel forum Tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 31st July 2014, 21:27
  2. Note alte con o senza portavoce
    Di Gianpiero De Tomi nel forum Manutenzione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 6th July 2014, 11:32
  3. Problema note alte con il soprano
    Di manuelpg nel forum Tecnica
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 5th January 2013, 20:46
  4. Passaggio da note alte a basse
    Di lore sax nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25th August 2010, 13:44
  5. Impostazione note gravi e note alte
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2009, 22:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •