Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52

Discussione: Guardala Crescent

  1. #31

    Re: Guardala Crescent

    Come si distinguono gli americani LS, prodotti dopo che Guardala si è dato alla fuga, dai LS realizzati in Germania?

    Sulla scatola del mio Crescent c'era scritto made in USA ma era uguale a quello prodotto dal turco (poggiadenti "DG")
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  2. #32
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Guardala Crescent

    Ma il tuo LT (Laser Trimmed) lo hai preso direttamente da Ibrahimoglu?
    A quello che avevo capito io il Turco produce in Germania anche i suoi LT, ma potrei aver frainteso... Comunque la procedura della riproduzione Laser prevedeva un originale HM particolarmente riuscito ed eccelentemente curato direttamente da Guardala, veniva scansionato con il Laser e quindi tramite utensili controllati dal computer (CNC), riprodotto fedelmente.
    In Germania avrebbero usato altri originali da cui riprodurre gli LT, questo era quanto avevo capito io...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  3. #33

    Re: Guardala Crescent

    Io l'avevo comprato nuovo da un texano (che tra l'altro era stato bannato da ebay proprio nei giorni successivi al mio pagamento ma prima che mi arrivasse il pacco :\\: )
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  4. #34

    Re: Guardala Crescent

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    ...se ci dici che anche il tuo insegnante ha riscontrato quelle caratteristiche sul tuo LT, allora potrebbe trattarsi di un becco non particolarmente riuscito...
    Può anche darsi......
    anche se a mio parere, il miglior guardala ottenibile sarebbe un MBI ricavandolo da un II modificato.....limando le pareti, togliendo gli spigoli ed accorciando lo step baffle. Non dovendo modificare né facing né apertura, il lavoro è anche piuttosto facile!
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  5. #35
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Guardala Crescent

    Già, sicuramente partendo da un LT e con piccoli ritocchi eventuali puoi ottenere a tutti gli effetti un HM... risparmiando un bel po' di grana... ;)
    Una cosa da verificare molto attentamente è la scelta dell'ancia: la tessa ancia che suona egregiamente sul Crescent, non suona sul MBII, oppure magari devi cambiare legatura; per esperienza diretta e decennale (ma sono probabilmente portatore della Sindrome Ossessiva Compulsiva!) i DG sono molto schizzinosi sulle ance. Quelle che suonano senza problemi sul JJ o sul FL magari sono ostiche o fischiano su uno dei due o magari su entrambi... Io faccio molte prove, e individuo quelle che vanno bene sul Crsscent e quelle altre che sunoano alla grande sul MBII... Forse dipenderà dai rails molto sottili...?
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  6. #36

    Re: Guardala Crescent

    mmmmmh.... incredibile, sono in disaccordo quasi su tutto! :lol: ho avuto diversi Guardala negli ultimi tempi (crescent, MB I e MB HM, MB II LT, Studio e King)....
    Citazione Originariamente Scritto da Giu-Zep
    a differenza è nella forma del baffle e nell'apertura, non stiamo parlando di due MONDI differenti!
    hai detto niente! ogni modello di Guardala secondo me invece è un mondo differente, sia a livello di suono che soprattutto a livello di emissione! per esempio trovavo il King un pò 'forzatello' e dritto, il MB I un pò 'piantato', il MB II un pò meglio ma ancora non c'ero, il Crescent 'ne carne ne pesce', lo Studio 'perfetto'! c'è da dire che il Crescent era facilissimo ma ripeto che lo trovavo veramente povero, il MB I ed il MB II non riuscivo a sostenerli a livello di emissione ed il King difficile nelle dinamiche. Una cosa della quale mi sono accorto dopo varie prove è che i Guardala a me con ance dure non mi funzionano proprio, infatti ho trovato che le ance più performanti sono o le LaVoz M oppure le Marca Jazz 3. Anche a me il suono sia con il MB I che con il MB II il suono in alto mi si assottigliava un pò ma forse perchè non riuscivo a sostenerlo ed automaticamente tendevo a mordere, cosa che per esempio con lo Studio non mi succede, sembra tagliato su di me e sulla mia emissione, sino ad ora non esiste altro bocchino e/o Guardala che mi permetta di aprire cosi tanto e cosi facilmente il suono in alto! di contro ovviamente non si avrà mai un suono ciccioso ma questo becco non è stato concepito per avere tale caratteristica ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  7. #37

    Re: Guardala Crescent

    Incredibile, sono l'unico a cui piaceva il crescent! :D :D

    Vabé, io sono un fan dei becchi tuttofare, il MBII mi portava sempre dove diceva lui, il Crescent andava dove dicevo io....Ed era molto più somigliante agli Otto Link Florida NO Usa rispetto al MBII, che secondo me sono stati i migliori becchi mai fatti (versatilità assoluta, puoi fare swing o fusion e funzionano sempre perfettamente, ma è un PARERE PERSONALE).

    Non mi piace quando i becchi hanno già una loro identità perché mi pregiudicano il suono già in partenza, tant'è vero che alla fine qualunque cosa provi torno sempre ad Otto Link (Guardala Crescent, MBII, Dukoff D, Selmer Soloist........Otto Link).

    Al momento attuale, sono stabilizzato con l'Otto Link New Slant aperto e restaurato da Filippo Bucci da 7* a 9, suona da paura ed ha una gamma armonica infinita, nonostante sia in HR si può suonare qualunque cosa, basta giocare sulle ance.
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  8. #38

    Re: Guardala Crescent

    Senz'altro il Crescent è il più equilibrato perchè come "colore" sta nel mezzo... però dipende anche dall'uso che devi farne, del bocchino che scegli.
    Ti assicuro che ci sono contesti dove un New Slant o un Florida No Usa... non bastano, serve altro!

    Non che non siano belli (il New Slant piace moltissimo anche a me... e pure la "pasta" Florida!) però in alcuni contesti (come ho detto) non bastano. Il problema diventa identificare se "bastano" o "non bastano", per molti non è semplice... e sì che non si parla né di gusti né personali né di qualità... ma soltanto di necessità.

  9. #39

    Re: Guardala Crescent

    Caro gene non sei l'unico a cui piace il Crescent a me ogni giorno che lo suono mi piace sempre di più, come dici te è un becco non definito il suono lo fai te. La prima volta pensavo fosse simile a un MbII invece appena suonato mi sono accorto dell'enorme differenza. Secondo me con un becco del genere se trovi le ance giuste fai veramente quello che vuoi, non avrà la spinta del BII però è molto più domabile e soprattutto personalizzabile come suono, comincio veramente a capirlo. Chissà se sarà il mio becco
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #40

    Re: Guardala Crescent

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Ti assicuro che ci sono contesti dove ....... un Florida No Usa... non basta, serve altro!
    Dillo a Chris Potter che suonava con il Florida anche con gli Steely Dan!!!!
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  11. #41

    Re: Guardala Crescent

    Prova a suonare con a un metro un coro di 250 persone... ;)

    Finché si è in pochi sul palco, problemi non ci sono... ma quando il palco è pieno, son cazzi.

  12. #42

    Re: Guardala Crescent

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Ti assicuro che ci sono contesti dove ....... un Florida No Usa... non basta, serve altro!
    Dillo a Chris Potter che suonava con il Florida anche con gli Steely Dan!!!!
    QUOTO
    Ed avete sentito suonare Bob Franceschini con Mike Stern? Fanno fusion eppure lui ha un Link Florida (me l'ha detto lui.....). Il mio parere è, la qualità sonora che offrono certi becchi te li fa bastare tranquillamente in QUALUNQUE situazione.......anch'io mi sono trovato in un sacco di situazioni diverse, ma gli unici due becchi che ho avuto che si sono sempre adattati sono due: il Crescent ed un Link Florida NO Usa 9*.

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Prova a suonare con a un metro un coro di 250 persone...

    Finché si è in pochi sul palco, problemi non ci sono... ma quando il palco è pieno, son cazzi.
    Dave Liebman quest'estate ai seminari con un Lebayle Jazz normalissimo (che non ha più volume di un Florida, li ho provati bene.....), si faceva sentire NON AMPLIFICATO in una piazza piena di gente con alle spalle piano, contrabbasso, batteria, ed organo hammond TUTTI amplificati. Io non cambierei MAI becco solo perché mi serve più volume, preferisco lavorarci su....
    E comunque dai, hai citato un'occasione pazzesca, lì ti serve la mano di dio mica un becco forte! Uno si compra un microfono a quel punto.......
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  13. #43

    Re: Guardala Crescent

    Non è neanche una questione di volume, è una questione di percezione, il tuo volume acustico o amplificato lo gestisci, ma il volume acustico del coro no... e tra l'altro il coro entra in tutti i microfoni
    A me capita piuttosto spesso di suonare con cori grossi (se non sono 250 persone, sono meno però su palchi più piccoli).
    Il problema non é tanto mandare il suono lontano, quanto percepire il proprio suono nel marasma... poi vabbè con il JJ DV è come avere 3 bocchini in uno (chissà cosa dev'essere il JJ DV CHI!).

  14. #44

    Re: Guardala Crescent

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Non è neanche una questione di volume, è una questione di percezione, il tuo volume acustico o amplificato lo gestisci, ma il volume acustico del coro no... e tra l'altro il coro entra in tutti i microfoni
    A me capita piuttosto spesso di suonare con cori grossi (se non sono 250 persone, sono meno però su palchi più piccoli).
    Il problema non é tanto mandare il suono lontano, quanto percepire il proprio suono nel marasma... poi vabbè con il JJ DV è come avere 3 bocchini in uno (chissà cosa dev'essere il JJ DV CHI!).
    Il JJDV Chi........che sogno :D
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  15. #45

    Re: Guardala Crescent

    chi può fare una recensione del JJDVCHI...?
    "dal turco" questo nuovo becco di casa JJ costa 100euro meno che in Italia!
    azz OT sempre in agguato!

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Guardala Crescent
    Di Rockandrollaz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th April 2014, 11:51
  2. compro guardala originale crescent/mb2
    Di sorgesana nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 4th July 2013, 13:01
  3. Guardala Crescent
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23rd December 2010, 14:40
  4. valutazione guardala new crescent silver metal e leg. selmer
    Di rosario grosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 1st September 2010, 13:44
  5. Guardala LT Crescent !!! Ma che ancia??
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27th April 2008, 21:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •