Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 101

Discussione: Consiglio per microfono

  1. #31

    Re: Consiglio per microfono

    ... prenditi un'asta leggera. :zizizi))

    Se la destinazione dell'asta non è il furgone di un service (dove gli accessori vengono sempre maltrattati) non ti serve un'asta "carrarmato", ti basta un'asta leggera, tanto... non hai un microfono "pesante" e non devi tenere il microfono a sbalzo... :zizizi))

  2. #32

    Re: Consiglio per microfono

    ma non ci spenderei 80 euro chiaramente per il clip......
    tenore
    S:Conn 10 M (anni 36/37)
    M:Otto link TE
    R:Rigotti 3S

  3. #33

    Re: Consiglio per microfono


  4. #34

    Re: Consiglio per microfono

    :lol:
    tenore
    S:Conn 10 M (anni 36/37)
    M:Otto link TE
    R:Rigotti 3S

  5. #35

    Re: Consiglio per microfono

    ragazzi è quasi giunta l'ora
    da quello che ho potuto capire,la soluzione migliore per me (visto l'utilizzo saltuario che ne dovrei fare,e comunque non di grande rilievo) è il samson HM40P, che però necessita del pre. (Il sennheizer e608 ,sebbene dinamico,non gli è superiore)

    Se avete qualche altro consiglio (a parte l'ATM 350),su questa fascia di qualità/prezzo,dite pure.
    tenore
    S:Conn 10 M (anni 36/37)
    M:Otto link TE
    R:Rigotti 3S

  6. #36

    Re: Consiglio per microfono

    L'HM40P necessita di essere alimentato con la Phantom.
    Non ha bisogno di un preamplificatore microfonico (che gli fornisca la Phantom), basta la Phantom fornita dal mixer (il tasto "+48V").

    Il microfono (se prendi l'HM40P, con la "P" finale... quello più diffuso) ha già di serie l'adattatore... quindi non hai bisogno di altro che di un semplice cavo cannon.

  7. #37

    Re: Consiglio per microfono

    no ma dicevo nel caso in cui non disponessi di un mixer con phantom.

    Ad esempio ,se dovessi (per una serie di motivi) mettere il microfono direttamente sulla cassa (per assurdo,ma è capitato....purtroppo), in tal caso mi serve il pre perchè non ho la disponibilità di utilizzare la phantom.

    Giusto?
    tenore
    S:Conn 10 M (anni 36/37)
    M:Otto link TE
    R:Rigotti 3S

  8. #38

    Re: Consiglio per microfono

    In quel caso avresti bisogno di un pre o comunque di un alimentore che fornisca solo la Phantom.
    Di contro non è automatico che collegando il microfono alla cassa (intendo il clip dinamico) esca fuori suono perché l'ingresso della cassa è "di linea" e non microfonico (...).
    Chiaramente ci sono alcune casse che hanno 2/3 ingressi, tra cui uno dedicato per i microfoni.

    Comunque il Sennheiser e608 costa più del Samson... e con la differenza di costo ti compri un pre essenziale per risolvere il problema. Oltre a questo l'e608 è molto rumoroso: in formazioni piccolissime il rumore dei tasti diventa tanto fastidioso (sia per te, sia per gli altri).

  9. #39

    Re: Consiglio per microfono

    dove lo compreresti?
    T J. Keilwerth toneking special, Lebayle LR II , rico select 2 medium
    T Yanagisawa 990, Jody Jazz 8, rico legatura, rico select 2 medium
    A J. Keilwerth the new king, Jody Jazz 6, rigotti 2,5
    S R&C R1 Jazz in bronzo, ottolink 8, F. L. ultimate, rico select 2 medium

  10. #40

    Re: Consiglio per microfono

    ... dove lo trovi a meno soldi!

  11. #41

    Re: Consiglio per microfono

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    perché l'ingresso della cassa è "di linea" e non microfonico (...).
    Chiaramente ci sono alcune casse che hanno 2/3 ingressi, tra cui uno dedicato per i microfoni

    ...infatti la mia ha un ingresso di questo tipo...

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik

    Comunque il Sennheiser e608 costa più del Samson... e con la differenza di costo ti compri un pre essenziale per risolvere il problema. Oltre a questo l'e608 è molto rumoroso: in formazioni piccolissime il rumore dei tasti diventa tanto fastidioso (sia per te, sia per gli altri).

    infatti!
    Potrebbe anche darsi che risparmio addirittura....ma se al posto del pre acquistassi qualche aggeggio tipo un multieffetto ,non so , tipo un loop anche. Sono delle cose che non ho mai preventivato,ma ne ho viste in giro e sono interessanti. Immagino che costino un bel pò! :mha...:
    tenore
    S:Conn 10 M (anni 36/37)
    M:Otto link TE
    R:Rigotti 3S

  12. #42

    Re: Consiglio per microfono

    Beh... se fai il conto:
    Samson HM40P + pre vs. Sennheiser e608: probabilmente ti conviene comunque l'HM40P + pre.

    Per il multieffetto... io farei un conto a parte...

  13. #43

    Re: Consiglio per microfono

    il samson a buon prezzo a quanto si trova???
    T J. Keilwerth toneking special, Lebayle LR II , rico select 2 medium
    T Yanagisawa 990, Jody Jazz 8, rico legatura, rico select 2 medium
    A J. Keilwerth the new king, Jody Jazz 6, rigotti 2,5
    S R&C R1 Jazz in bronzo, ottolink 8, F. L. ultimate, rico select 2 medium

  14. #44

    Re: Consiglio per microfono

    Ragazzi ho fatto un giro nei paraggi per cercare di capire i prezzi.....non è che sono molto contento.
    Il risultato è che non ho preso niente! :muro((((
    - uno mi ha proposto un sistema JTS a 190 euro, radiofonico ovviamente.
    in alternativa una lavalier da adattare.......no comment
    - in un altro negozio ho trovato il sennheiser e 908. Non è dinamico e non era fornito di nulla in dotazione. Il prezzo è 170 + il pre 60,
    per un totale di 230....e non avrei neanche il connettore canon che alcuni hanno in dotazione.... :doh!: L'alternativa qui non è stata il
    lavalier ma un AKG di cui non ricordo il modello....era di quelli senza il collo comunque. Voleva 90 euro. Anche qui da aggiungere il resto.
    - terza situazione....AKG 518 M, con connettore canon in dotazione, 170 da scontare. Però si può prenotare qualcosa della linea sennheiser...tipo l'odiato e 608.

    Insomma del samson HM40P neanche l'ombra. Ci sarebbe un negozio, ma non proprio vicino, e siamo a 190 senza nulla in dotazione.

    Con il mio budget (150 euro) e le mie esigenze (molto ristrette) o ripiego sull'e608 o cerco altro.
    Ho sentito parlare bene dell'AKG C409 che non ho capito perchè in alcune titolazioni è definito come dinamico....non è a condensatore?
    Il prezzo dovrebbe rientrare....
    tenore
    S:Conn 10 M (anni 36/37)
    M:Otto link TE
    R:Rigotti 3S

  15. #45

    Re: Consiglio per microfono

    ...dimenticavo...
    http://www.scavino.it/sennheiser_e908tew.htm
    credo sia un buon prezzo....basta vedere che si vende singolarmente mic e adattatore e si arriva a 250......
    ci sarebbe da aggiungere il pre...
    può essere un buon clip? (pensando anche alla cifra)
    tenore
    S:Conn 10 M (anni 36/37)
    M:Otto link TE
    R:Rigotti 3S

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio abbinamento sax microfono.
    Di mix nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2013, 13:08
  2. consiglio volume microfono
    Di bonnygonfio nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14th August 2012, 11:51
  3. Consiglio microfono a condensatore
    Di saxluis nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 7th April 2012, 14:35
  4. Consiglio per interfaccia microfono
    Di Frank891 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th November 2011, 20:42
  5. Consiglio per microfono ATM350
    Di nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th June 2009, 12:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •