Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

  1. #1

    Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    Alla fine sono arrivato anche io! Mi è da pochi giorni arrivato l'amore della mia vita, arrivo più volte rimandato ed ora, finalmente, reale: un sassofono tenore, che per la sua età ora lo definirebbero "Vintage", ma sarebbe più realistico definirlo semplicemente "anziano", visto che è un Holton 241 del 1947-1948.
    Non ho mai avuto il coraggio (forse anche a causa del suo prezzo da nuovo) di comprarne uno e di iniziare a studiarlo, ma ora sono contentissimo del passo fatto e mi ci sto impegnando, da autodidatta, con tutti gli strumenti che la Rete mette a disposizione! Lo stesso venditore che me lo ha procurato, da Ebay, dopo averlo fatto ricontrollare da un musicista riparatore israeliano, mi ha inondato di materiale didattico e mi dispensa consigli online quasi ogni giorno!
    Grazie,comunque, a questo forum che mi ha fornito ogni sorta di preziosissima indicazione, per un neofita come me, su cosa cercare, sul come e sui molti perchè.
    Grazie ancora e...Saluti a tutti!
    Tenore: Holton 241
    Imboccatura: Brilhart Tonalin 6 refaced a 105
    Ance: Legér 2 1/4
    Legatura: Rovner Dark 2R

  2. #2

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    Benvenuto!
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  3. #3

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    welcome
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    benvento,
    ma dai raccontaci...come mai qs sax? qualche foto?
    hai acceso la mia curiosità. :BHO:
    Luigi
    Contralto Yamaha YAS - 62
    Yamaha 4C - Vandoren Java Red 3
    Meyer 7 - Vandoren 2
    Rico Royal A7 - Vandoren 2 1/2

  5. #5

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    Benvenuto!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    ciao...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    Benvenuto tra noi :yeah!)
    Paolo
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    complimenti! vedrai che la musica ti migliorerà la vita!
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  9. #9

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    Come mai questo sax? :BHO:
    Avendo oramai imparato a memoria ogni consiglio che Voi tutti avevate già dato a qualunque neofita prima di me, ho escluso dalla mia lista-acquisti ogni strumento di cinese provenienza, non in quanto indegni, ma in quanto "aventi le gambe tagliate" per un percorso di crescita musicale a lunga scadenza. Inoltre prediligo sonorità più vicine a quelle vintage che mi fecero innamorare del jazz, prima, e del sax dopo.
    Nella mia città le possibilità di mettere le mani su un sax professionale usato e in buono stato sono pari a zero, così ho raccolto informazioni qui e su http://www.shwoodwind.co.uk su quali sono i più convenienti come qualità e prezzo. Ero indeciso tra il tenore Conn 16M e l'Holton 241, ma uno di voi avviò una discussione in merito, sfociante in un plebiscito a favore del'241: iniziai così le mie ricerche, approdando,su Ebay, ad un venditore nei pressi di Telaviv che aveva appena ricevuto in regalo uno Yanagisawa nuovo di zecca e cedeva il suo Holton 241, peraltro appena fatto parzialmente ritamponare da un riparatore certificato Selmer che suona a sua volta il soprano (da successivi contatti appurai che ha un Rampone & Cazzani personalizzato).
    Conclusa la trattativa, il venditore, forse impietosito dalla mia totale inesperienza, ha fatto nuovamente mettere a punto lo strumento da questo suo amico tecnico-musicista e,intanto che ne attendevo la revisione, egli mi ha iniziato a dare parecchie fondamentali lezioni su come iniziare (lui stesso suona in una jazz band amatoriale). alla fine Hanoch, :half: questo il nome del mio mentore virtuale, mi ha spedito il sax, che ho trovato in perfette condizioni, con tutte le molle nuove, ogni singolo pezzo originale, con la laccatura quasi intatta, le chiavi in perfetta forma e pronto a suonare appena fuori dalla sua valigia originale Holton!
    Insomma: una gran botta di...fortuna! ;)
    Ora sto facendo esercizi sull'imboccatura, la respirazione, la diteggiatura e la teoria musicale (in precedenza suonavo il flauto e...l'armonica a bocca!).Un impegno giornaliero che mi fa sentire, però, davvero bene!
    Tenore: Holton 241
    Imboccatura: Brilhart Tonalin 6 refaced a 105
    Ance: Legér 2 1/4
    Legatura: Rovner Dark 2R

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    Benvenuto Astormingus!

    Certo che sei stato fortunato a trovare un venditore così servizievole. eheh!

    Buona Musica.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #11

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Benvenuto Astormingus!

    Certo che sei stato fortunato a trovare un venditore così servizievole. eheh!

    Buona Musica.
    Lo so! E' un tipo pignolissimo,ma era anche preoccupatissimo della sorte del suo Holton: inutile dire che si è sprecato in mille consigli e spiegazioni anche sulla corretta manutenzione dello strumento, alcuni dei quali neanche su questo forum io avevo mai letto prima. :D-:
    Tenore: Holton 241
    Imboccatura: Brilhart Tonalin 6 refaced a 105
    Ance: Legér 2 1/4
    Legatura: Rovner Dark 2R

  12. #12

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    Ciao e benvenuto! Io amo gli strumenti vintage anche se a volte temo la meccanica vetusta. Ma se ci suonavano 60 anni fa possiamo suonarci anche ora! Attento ora, lo strumento crea dipendenza.. :saxxxx)))
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  13. #13

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    Benvenuto anche da parte mia. Ciao
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  14. #14

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    Citazione Originariamente Scritto da ellroy
    Ciao e benvenuto! Io amo gli strumenti vintage anche se a volte temo la meccanica vetusta. Ma se ci suonavano 60 anni fa possiamo suonarci anche ora! Attento ora, lo strumento crea dipendenza.. :saxxxx)))
    ...troppo tardi, ellroy,...ne sono già dipendente!
    :roll:
    Anche io la penso come te sui "vintage horns". Mi fa effetto il pensare da quanto tempo questo tubo forato e ottonato se ne va in giro per il mondo e in quali capaci mani ha suonato prima di finire tra le mie indegne dita, ma voglio impegnarmi per essere alla SUA altezza!
    Tenore: Holton 241
    Imboccatura: Brilhart Tonalin 6 refaced a 105
    Ance: Legér 2 1/4
    Legatura: Rovner Dark 2R

  15. #15

    Re: Saxo-Innamorato: ci sono anche io.

    BENVENUTO!! :D
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Spartito "Mi sono innamorato di te''
    Di Anzelmo Rosalia Anna nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14th November 2012, 16:56
  2. ci sono anche io!
    Di denismusella nel forum Presentazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th December 2011, 09:58
  3. E ci sono anche io!
    Di exa_gon nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21st November 2011, 10:24
  4. Ci sono anche io !
    Di nel forum Presentazioni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 1st February 2011, 11:54
  5. Saori Yano!!! Mi sono innamorato...
    Di METTILVINOINFRESCO nel forum Files dal Web
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19th November 2007, 15:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •