Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: sax Corsin

  1. #1
    Visitatore

    sax Corsin

    Ciao a tutti, sono un'amante della musica Jazz e suono con un contralto Selme r
    Mark7 . Perfetto. Ho una voglia matta di comprarmi un buon tenore Selmer o SML, però attualmente non me lo posso permettere quindi ho deciso nell'attesa di di farmi un Tenore da 4 soldi , giusto per allenarmi .
    Mi sono comprato un "Cinese" marcato Corsin (per quello che conta...)
    L'ho preso su eBay pensando di buttare via soldi, mi son detto costa come una buona imboccatura male che vada ....
    Roba da non credere, è la copia (quasi esatta del SA) , bellino da vedersi ma la cosa che mi ha più impressionato è stata l'intonazione e la bellezza del suono che esce da questo "catorcio". La meccanica è ben fatta, molto veloce e precisa ha i risuonatori in metallo e con un ottolink supertonemaster 8* viene fuori un suono che, se lo senti senza guardarlo non ti accorgi che non è un Selmer.
    A detta del mio maestro " da la biada a uno Yamaha da 1000 euro".
    .... se considerate che l'ho pagato 260 euro!!!
    Lo consiglio a tutti coloro che vogliono imparare senza svenarsi.

  2. #2
    Se è proprio così, è perfetto per coloro che iniziano e non vogliono spendere troppo. Pero!! Non lo pensavo proprio!! Per avere un prezzo del genere mi aspettavo un catorcio!
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760
    Incredibile davvero. Grazie della dritta. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: sax Corsin

    mio fratello ha una tromba corsin da qualche anno ed è assolutamente perfetta (pagata 120 euri), meccanica che non ho visto se non nella bach (pagata 2500 euri circa) e suono seppur non particolarmente profondo più che buono, addirittura meglio di diverse ottime yamaha), mentre le Comet prese dalla banda si sfasciavano tenendole in mano, quindi bisogna provare se possibile e questo per capire che non tutte le marche, anche se semisconosciute, sono uguali...comunque davvero la corsin è più che sorprendente ed è strano che non ne veda molte in giro (magari invece ce ne sono a centinaia)...non ho mai provato i sax

    ah, sono tornato su questo argomento perchè dopo aver visto la tromba corsin di mio fratello ho pensato di cercare sax corsin così per vedere i prezzi su internet, non che lo debba acquistare, ma solo per curiosità e vedere che diceva la gente, praticamente ho trobato solo questo argomento, magari non li fanno più...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: sax Corsin

    intanto il tipo in questione è scomparso non vorrei che avesse interesse a promuovere questi Corsin!
    Cmq sulle trombe(suono anche un pò la tromba)la differenza tra un prodotto professionale ed uno economico c'è ma è minore rispetto ad un sax(nel sax ci sono più variabili e più componenti che determinano la qualità del suono)!
    ::
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  6. #6

    Re: sax Corsin

    certe "robe" sono da evitare comunque...meglio cercare vecchi Grassi o Rampone...anche se con la ritamponatura,se necessaria,costeranno ben di più ::

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. soprano Corsin e Jollysun
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 4th July 2007, 09:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •