Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Tutta colpa di lordsax....

  1. #1

    Tutta colpa di lordsax....

    ....e del suo rompicapo per le feste ..... :D

    Mi ha fatto venire una voglia irrefrenabile di suonare (parolone) I Remember Clifford
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #2

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    Evvài Fil !! ;)
    ma che dobbiamo indovinare se è il Lemon? :ghigno:

  3. #3

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    :D No no. Lo dico prima. Questa è registrata con il Selmer. Ho passato tutto il pomeriggio tra scale, arpeggi, rivolti, concatenazioni armoniche, insomma la sezione di studio classica, soddisfacente e però per certi versi un pò "alienante" e mi son voluto rilassare un pò.

    Orami li alterno con una certa disinvoltura, secondo il momento, il tipo di musica, la situazione. Sono diversi ovviamente, ognuno con le sue caratteristiche e sono tutti e due un piacere da suonare. E' la prima volta che a volte suono dei giorni consecutivi un altro sax che non sia il mio Serie I. E visto che io potrei sembrare "di parte", c'è Ste Sax può confermare il "perchè". ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #4

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    Forza hai gia' perso troppo tempo, vai a ripassare i file, nn giocare di rimessa esponiti fai vedere chi sei....
    e lascia stare i remember, remember the lordsax file-

  5. #5

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    Vado. Ma "chi sono"....lo so, giuro, mica ho bisogno di farlo vedere ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  6. #6

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    Confermo Fil, e' un ferro molto tentatore ......
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  7. #7

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    E questo invece....

    E' tutta colpa di Chopin75 :D :D

    Soprano Sequoia Silver (io che suono un sax argentato....) con collo curvo, becco in dotazione (di plastica e chiuso chiuso) ed ancia Hahn 3,5 - esperimento, ovvio.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  8. #8

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    Cerchiamo di essere più seri....

    [youtube:1x9gemwo]http://it.youtube.com/watch?v=Idf8KU6slWY[/youtube:1x9gemwo]
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #9

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    A proposito, a parte il fatto che (ancora) non ho tempo di studiare il soprano (maledetto quanto è duro) gradirei consigli dagli esperti.

    Tra gli altri.....phate, il presidente, fcoltrane, ecc..... non posso citare tutti, ah si, anche drake95 (che forse conosce questo soprano..... :fischio: :fischio: )
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  10. #10

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    Intanto complimenti per la regia alla Dario Argento;
    al buio, ad un tratto sbuca dal nulla un aggeggio di metallo giallo :\\:
    Direi che il file non è affatto male, ti sento un pò crescente in diverse note, te ne sei accorto?
    ma cosa intendi per "duro"? suonando anche il tenore ed il clarinetto (che persoalmente trovo più duro del soprano) non dovresti soffrire :BHO:

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,604

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    Citazione Originariamente Scritto da Clarsax
    Intanto complimenti per la regia alla Dario Argento;
    al buio, ad un tratto sbuca dal nulla un aggeggio di metallo giallo :\\:
    Originale come quando l'assassino è il maggiordomo ...

  12. #12

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    allora: atmosfera video perfetta per il brano che e' oggettivamente bellissimo. Sull' interpretazione, se posso permettermi, decisamente meglio la prima parte dove c'e' l'esposizione del tema che e' abbastanza intensa e intimistica. Bene anche l'inizio del solo ma poi secondo me ti fai prendere un pochino troppo perdendo la concentrazione e questo ti fa "buttare via" le note troppo frettolosamente senza lavorarle una ad una come secondo me andrebbe fatto anche a scapito della velocita' che in questo pezzo non e' determinante. A mio giudizio devi continuare a sostenere le note soprattutto sui toni medio alti, attraverso il diaframma e senza stringere il labbro. Pensa le note, immaginatele prima in testa e poi eseguile, ne migliorera' anche la scansione ritmica che a volte tendi a perdere leggermente. Nel complesso direi bene, mi sei piaciuto. Bello anche il suono del sax, nasalino come si deve e con buona personalita', proprio un bell'aggegino.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  13. #13

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    Cacchio Fil bel suono...come volevasi dimostrare il lemon come soprano è un gran strumento o forse è il suonatore!

    @Ste sax:vorrei esser io ai livelli di Fil...purtroppo dovrò ancora lavorarci parecchio e con un "arnese" migliore
    Mi ripeto..complimenti Fil per l'esecuzione e per il video
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  14. #14

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    .... A mio giudizio devi continuare a sostenere le note soprattutto sui toni medio alti, attraverso il diaframma e senza stringere il labbro. ...

    Grazie a tutti per soffermarsi, anche Blu Train (ovviamente a modo suo :D ). Quoto Ste in quanto so già che è così e rispondo anche a Clarsax. Sì che me ne accorgo, addirittura mentre suono, cioè mentre la frittata è fatta. Ma il soprano non è strumento da prendere solo per registrare, è da studiare, ed io ancora non lo faccio, quindi spesso non riesco più a spingere ed anche se con il tenore mi capita di rado, con il soprano anche se "involontariamente" stringo il labbro; da qui le note crescenti. C'è di buono che le sento. C'è di male che devo ritagliarmi almeno mezz'ora al giorno di note lunghe, armonici, e tutto il repertorio con il soprano.

    Hai ragione anche sul fraseggio Ste. In effetti questa è una sorta di "buona la prima", poi ne horegistrate altre con molte molte note in meno ma la mia capacità diafframatica è qandata scemando rapidamente ed il suono ne ha risentito troppo per i miei gusti.

    @Chopin: troppo buono, ma per me il soprano è ancora un semisconosciuto, dobbiamo conoscerci e capirci, o forse sono io che devo capire lui. Se continui a studiare come hai dimostrato di fare tra un pò dovrò chiederti consigli, stanne certo.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  15. #15

    Re: Tutta colpa di lordsax....

    @Clarsax: oramari dire che "suono" il clarinetto è essere troppo generosi. Diciamo che oramai lo "strimpello". E comunque è vero che è più duro anche del soprano, ma suonato come si deve. Quando lo suonavo con lo stesso B40 che utilizzo adesso (che non è certo un becco aperto) utilizzavo ance 3,5-4. Adesso ci metto le 2-2,5 per non dover chiamare l'ambulanza dopo 5 minuti :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Un saluto a tutta la comunità di SAX FORUM.
    Di calandro nel forum Presentazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17th July 2012, 10:43
  2. minimega raduno toscano, chez lordsax - 8 gennaio
    Di KoKo nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 180
    Ultimo Messaggio: 10th January 2012, 20:15
  3. strumento stonato, è solo colpa mia?
    Di Saxmachine nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29th January 2007, 19:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •