Quali imboccature in ebanite per il Bari, vanno per la maggiore?
Fatemi sapere, Grazie. Ciaoooooo!![]()
Quali imboccature in ebanite per il Bari, vanno per la maggiore?
Fatemi sapere, Grazie. Ciaoooooo!![]()
Io ho suonato un Meyer 7 ed un Selmer E. Mi sono trovato bene con entrambi, molto spontanei ed entrambi con un bel suono
[size=92]Alto Selmer Serie III
Vandoren Java A35
Vandore Java 3
Tenore Comet
Berg Larsen 110 2 sms
-----------------------
Let it schwing
Per vedere le mie foto clicca qui
ma che differenza c'è tra un s80 E e il corrispettivo s90, anche a livello di intonazione? e soprattutto che apertura dell' s90 corrisponde all' s80 E?
L'intonazione è difficile dipenda dall'imboccatura. Ad ogni modo, S80 e S90 differiscono l'uno dall'altro per l'ampiezza della camera. La misura dell'apertura è la medesima per entrambe.
Io ho visto in giro tra i baritonisti per l'ebanite l'Ottolink, il Meyer o qualche Vandoren e per il metallo il Dukoff e lo Yanagisawa.
ciaociao
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
io lo sto cercando per fare classica. l's80 l'ho provato e mi è piaciuto alquanto, ma non ho potuto provare l's90 sebbene me ne abbiano parlato bene. l'unica soluzione credo sia trovare un negozio che disponga di entrambi per provarli (cosa più rara di un pinguino nel deserto, dalle mie parti..)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)