Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Brilhart Ebolin - informazioni

  1. #1

    Brilhart Ebolin - informazioni

    Salve a tutti.
    Per favore non caziatemi, giuro che ho cercato in lungo e largo nel forum, ma ho trovato molto poco.
    Dunque, il tipo che mi ha passato il sax, ravanando a fondo in cantina, ha trovato un bocchino Brilhart Ebolin 5*. Credo che sia d'epoca perchè, anche se ottimamente tenuto, si vedono i segni dell' etÃ* (poi comunque non può averlo comprato nessuno in tempi recenti, perché nessuno più suonava quel sax).

    Adesso vi chiedo: mi sapete indicare almeno a quanto corrisponde l'apertura 5* del suddetto bocchino?

    Dopo averlo accuratamente lavato e disinfettato con acqua ossigenata, l'ho provato con una LaVoz med-soft.. che dire.. m'è garbato! Ha un suono diverso dal Link 7, più brillante.. il link ha un suono più... più... più grasso diciamo, mentre questo.. come dire... ha più growl (scusate ma non so esprimermi in termini tecnici) e mi risulta più facile l'emissione.
    Stranamente, ha la legatura Selmer, così come pure il copribocchino (in metallo).

    Grazie!

    PS: non c'è alcun numero di serie...
    Shadow Member of Mark VI Society
    Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
    Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
    Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax

  2. #2
    Visitatore

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    Secondo me se usi il tasto "cerca" in giro per il forum se ne è giÃ* parlato, altrimenti visiti il sito mouthpiecemuseum dove ci sono tutte le descrizioni.

  3. #3

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    Sul forum non si parla di tabelle di comparazione aperture (in cui siano presenti i Brilhart), né tantomeno si fa riferimento all'apertura di un Ebolin.
    Sul sito da te citato, c'è scritto solo che il Brilhart Ebolin è fatto di plastica...
    Shadow Member of Mark VI Society
    Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
    Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
    Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    La tabella riguarda i contralti, la trovi qui

  5. #5

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    Io non l'ho mai provato, ma, anche vedendo le quotazioni su e-bay.UK è un vintage piuttosto ricercato, ormai da collezione.

    Sono becchi che hanno delle particolaritÃ* che li contraddistingue. Io un mesetto fa, ho avuto la fortuna di trovare, sempre su e-ba.uk un bellissimo ROC Britone, degli anni '60, considerato come un... cugino del Brilhart.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  6. #6

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    io ne ho uno, puoi postare qualche foto per vedere se e' uguale al mio?
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  7. #7

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    Ok, stasera posto un paio di foto..
    Shadow Member of Mark VI Society
    Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
    Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
    Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax

  8. #8

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    Ciao , i vecchi Brilhart possono essere becchi molto buoni , specialmente per alto.
    Io avevo un 6* per alto che era bellissimo!
    All'epoca qualcuno li usava anche sul tenore (Gene Ammons ad es.).
    Non so esattamente l'apertura , ma sicuramente è parecchio chiuso ,cmq. indaga sul web sono becchi molto noti.
    I Brilhart di valore hanno numeri di matricola su un lato , se il tuo non li ha puo' esser lo stesso un buon becco , ma non vale quanto uno matricolato.
    Con la matricola potresti anche conoscere l'anno di fabbricazione.
    Qui puoi trovare diverse info: http://www.mouthpieceheaven.com
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  9. #9

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    Ciao bb!
    Innanzitutto grazie per le informazioni.
    Dunque, il fatto che sia molto chiuso è vero.. lo sento, e se stringo un po' di più partono dei fischi che sembra di stare a Santa Maria Novella (stazione FS di Firenze)! Ho notato però, almeno che non sia io incapace, che non va molto d'accordo con le ance morbide... venerdì lo porterò dall'insegnante a fargli dare un'occhiata... poi penso che farÃ* un bel viaggetto pure da DocSax :ghigno:
    Per quanto riguarda il valore, per me, poco importa: l'importante è che suoni, non ho intenzione di venderlo.. poi un bocchino in più fa sempre comodo! Tanto per ora studio col Link, poi quando sarò più capace vedremo il da farsi.
    Shadow Member of Mark VI Society
    Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
    Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
    Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax

  10. #10

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    Ecco un paio di foto...

    Shadow Member of Mark VI Society
    Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
    Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
    Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax

  11. #11

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    caspita... molto ben conservato!
    Ha la matricola?
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  12. #12

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    No, non c'è alcuna matricola purtroppo..
    Il figlio dell'ex proprietario dice che è stato comprato insieme al sax (dice che ci fosse montato questo.. mah..), tra il '72 e il '74.. la cosa strana appunto, è che sia dotato di legatura e cappuccio Selmer... non capisco...
    Shadow Member of Mark VI Society
    Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
    Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
    Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax

  13. #13

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    l'avra comprata a parte o era fornita di serie, come alcuni JJ con le Rovner :saputello

  14. #14

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    da un certo anno in poi la brilhart è stata acquisita dalla selmer :saputello
    i nuovi bocchini infatti sono selmerBrilhart ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  15. #15

    Re: Brilhart Ebolin - cu fu?

    AH!
    Allora, forse, si spiega tutto! :)
    Shadow Member of Mark VI Society
    Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
    Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
    Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Brilhart Ebolin 4* per sax alto
    Di APOLLO CREED nel forum Bocchini
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th July 2014, 12:57
  2. Brilhart Ebolin 4* alto del 1975
    Di Grande Francesco nel forum Bocchini
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 15:11
  3. Brilhart Ebolin 5 serie 3**** per alto, ottimo!
    Di Giuanss nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28th May 2013, 11:09
  4. Valore becco Brilhart Ebolin
    Di Bill nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 5th January 2012, 13:36
  5. brilhart ebolin
    Di mampi nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31st October 2009, 13:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •