io aggiungo una cosa che ho notato quasi per caso e che funziona per me, non se se è un vero e proprio esercizio. Al massimo David cancella!
Partendo da una posizione base degli armonici (ad esempio Bb grave) prendere un sovracuto abbastanza distante dal sol (ad esempio il Bb sovracuto o il C sovracuto o anche più in su) e poi fare un salto (saltone) verso il basso a uno dei primi armonici (Bb o F non più su) mantenendo l'emissione costante e senza emettere rumoracci. Io ho notato che per fare questo è necessario modificare opportunamente la gola, ma modificare il labbro remerà contro l'obiettivo di fare un salto omogeneo. Quindi per questo motivo penso che possa essere utile per prendere consapevolezza del ruolo del labbro e della gola, nonché a capire che l'emissione deve essere costante.
La cosa funziona anche partendo da una posizione dei sovracuti, ma penso sia più comodo non cambiare diteggiatura mentre si fa questo "esercizio" così da concentrarsi solo sulle cose importanti.
Spero di essere stato comprensibile.