X Mandrake: a quale sax ti riferisci? Lo dico perché il soprano richiede una posizione del labbro più ferma e meno rilassata (di conseguenza mi dedicherei a questi esercizi solo per evitare la rigidita' muscolare che si incontra dopo alcune ore di studio).
Altra causa potrebbe essere, come già detto, il cattivo posizionamento del becco sul collo del sax.
X filippo: interpretando le parle di LucaB in attesa di sue delucidazioni, devi partire direttamente suonando un armonico piuttosto acuto di una fondamentale grave ma SENZA suonare la fondamentale. Passare poi con un salto verso il basso all'armonico d'ottava o di dodicesima della medesima fondamentale ma evitando suoni indesiderati e lavorando soltanto di laringe e non di labbro.
X fcoltrane: scusami ma l'esercizio da te proposto non mi e' ancora chiaro. Potresti magari postare un video illustrativo? Sto pensando di farne qualcuno anche per gli esercizi da m'e proposti. Credo che sia una bella iniziativa.