tra un conn 30m (o um chu berry) e un selmer super action 2 cosa mi consigliate
grazie
tra un conn 30m (o um chu berry) e un selmer super action 2 cosa mi consigliate
grazie
giuliano
Bè :roll: non è che siano propio la stessa cosa, il 30M (fiore all'occhiello della Conn) e decisamente evoluto rispetto ai Chu e anche al 10M (LadyFace) è un concentrato di soluzioni meccaniche veramente straordinario il tutto condito dal suono dei Conn, mediamente un 30M si trova sui 4000,00 e un SA80II sui 2000,00 ,c'è la sua bella differenza.
I Conn e la loro sonoritÃ* sono sempre particolari ed affascinanti. Se ti capita fai attenzione all'escursione dinamica di quasti strumenti.....
Buon divertimento!![]()
Dipende da quello che cerchi,Il selmer è sicuramente piu' fluido meccanicamente ,il Conn ha un timbro diverso,ed in genere l'intonazione è piu' complessa.Secondo me devi far caso al timbro ed al set up nel vintage,poi studiandoci ci si abitua e si intona tranquillamente.
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
La tua domanda è molto difficile!!
E' come chiedere di scegliere tra un nuovo e un vintage...
Dipende da quello che vuoi fare!!!
Io ho un bel super action 80 serie II che attualmente suono con un Berg Larsen 120/2 sms e ance 2,5 vandoren v16. Con lo stesso set-up ho avuto la fortuna di poter provare per un'oretta un fantastico Conn 30m del 1942...mamma mia ragazzi... non lo volevo più lasciare! Ha un suono fantastico, scuro, aggressivo, potente ed anche ben modulabile. Certo, la meccanica del Selmer è tutta un'altra storia, ma non ci vuole poi molto ad abituarsi ad un altro tipo di tastiera, quindi per chi è alla ricerca di un suono diverso, il Conn è veramente eccezionale, e quello che ho provato io era sicuramente all'altezza della sua fama, ma si sa, i sax non sono tutti uguali, come anche i sassofonisti ed i loro set-up...Ipoteticamente se avessi potuto comprarlo lo avrei preso ad occhi chiusi, ovviamente tenendomi strettissimo il mio bel s.a. 80 serie II dell'87 dal suono molto bello...
TEN: Conn 10M s.n. 298522 - 1941
Rampone & Cazzani R1 jazz - 2009
MP: O.L. STM Early Babbitt 125/O.L. new vintage slant HR 120 ( all rew. by F.Bucci ). Vandoren ZZ n°3
SOP: Amati Super Classic.
MP: Otto Link Tone Edge 8*. Rico Jazz select 3S unfiled
Senza nulla togliere al mitico SAII :half: ma il Conn è fenomenale :zizizi))
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)