Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Mark VI soprano provato a Pistoia

  1. #1

    Mark VI soprano provato a Pistoia

    Di chi era ? mi ricordo andava come una schioppettata, volevo capire che becco aveva su
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia



    Sono in dubbio .. ma dovrebbe essere di Federico, quello alla destra del nostro Alessio e il becco mi pare fosse un Soloist (non so altro).
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia

    Non era il ragazzo a sx del doc?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia

    Mah! può essere ... quel Sax l'ho visto in mano a molta gente eheh!
    Comunque lui è Luca, amico di Spilacito
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia

    Si confermo: uno era di Luca che fa parte di un quartetto di sax con Spilacito, l'altro era il mio Mark VI personale.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  6. #6

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia

    Ti ricordi che becco usava?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  7. #7

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia

    X Cagliostro:
    Un comunissimo Selmer S 80 apertura E. Ti era piaciuto?

    Ti volevo dire che inavvertitamente ho modificato il tuo messaggio con la mia risposta. Sorry ma con l'Iphone è difficile pigliarci sui tasti del forum (urge applicazione...).

    Ho cercato di ripristinare la tua domanda relativa al setup di Luca, giusto?

    Ancora sorry!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  8. #8

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia

    sì mi pareva suonasse bene, non so quanto era il becco e quanto era il sax, ma mi pareva fosse di più facile emissione del tuo

    David figurati, non ci sono problemi,se non me lo avessi detto non me ne sarei mai accorto!
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  9. #9

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia

    David che differenze sostanziali ci sono tra Selmer S 80 apertura E e Selmer Metal E?

  10. #10

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia

    uno è di metallo e uno di ebanite? :D
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  11. #11

  12. #12

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia

    X Cagliostro: certo che è più facile. Un E corrisponderà a un 5-6 al massimo mentre io suono con un 8 o 8*. Cmq sono becchi facili facili anche se a mio parere questa estrema facilità di emissione potrebbe portare a dei difetti di imboccatura e di postura. Mi spiego: gli S-80 sono arcinoti per supportare qualsiasi tipo di imboccatura, anche la più rigida, laddove invece becchi tipo Otto Link, Soloist e praticamente tutti gli altri prodotti "professionali" tendono invece a reagire male alla pression eccessiva del labbro. Per questo ne sconsiglio l'uso, poi ovviamente ogni cosa va provata e riprovata individualmente e non è detto che possa essere adatto al tuo modo di suonare.

    X Puma: bisogna vedere a quale tipo di selmer in metalllo ti riferisci in quanto la ditta ne ha fatti diversi tipi. Dai un occhio qui per chiarirti le idee:
    http://www.mouthpiecemuseum.com/Mouthpi ... elmer.html
    Sappi in ogni caso che l'S-80 ha una caratteristica finestrella quadrata all'interno della camera che schiaccia e comprime la colonna d'aria
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  13. #13

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia

    a ecco l's80 ha camera quadrata ok... come lo yanagisawa metal che ho avuto.
    mi riferisco al selmer metal successivo a quello che loro chiamano short shank metal cioè quello con la forma esterna attuale con singola scanalatura laterale

  14. #14

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia

    Scusate se mi intrometto ma il soprano MK VI era di Federico (sotto Blue alla destra di Alessio) ne sono sicuro tanto l'ho provato... era una bomba...
    Sul becco non ricordo
    Alto Buescher True Tone Ottolink STM 6* FLORIDA
    C melody Stencil Buescher Buescher in C RW by Doc SAX
    Pierret Super Artiste 47 Absolute ST 9*
    Buescher Tipped Bell Bb Soprano Ottolink STM 6*

  15. #15

    Re: Mark VI soprano proavato a Pistoia

    Si mi sono confuso anch'io coi nomi: era di Federico, sempre del quartetto di Spilacito
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Mark VI , Finalmente ne ho provato uno !
    Di juzam70 nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 7th February 2013, 15:19
  2. ho provato il soprano curvo
    Di STE SAX nel forum Soprano
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2012, 13:03
  3. Provato Mark VI
    Di Nous nel forum Contralto
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 6th February 2010, 21:58
  4. Ho provato un soprano curvo!
    Di MarcoSax nel forum Soprano
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17th January 2010, 15:01
  5. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14th February 2009, 20:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •