Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovviare?

  1. #1

    Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovviare?

    Ciao a tutti ho un problema col becco Lakey appena scambiato, avendo suonato sempre col Selmer metal il sughero del kiver del soprano si è un pelo ristretto, quindi il Lakey ha un pelo di gioco, col risultato che il re, il fa e il mi acuti fischiano e non escono bene (anzi a dir il vero divento scemo per farli)...vi è mai capitato anche a voi e se si come avete risolto il problema?
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #2

    Re: problema con una imboccatura

    Dai qualche giro di teflon sul sughero e risolvi.

  3. #3

    Re: problema con una imboccatura

    ...e se non hai il teflon va bane anche una striscia di carta!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: problema con una imboccatura

    grazie per i consigli
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  5. #5

    Re: problema con una imboccatura

    Naturalmente questi sono i metodi per risolvere velocemente, altrimenti per fare un bel lavoro devi sostituire il sughero. Ciao
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  6. #6

    Re: Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovvi

    Se il gioco è minimo... passa il sughero per qualche minuto sotto una fonte di vapore (una pentola scoperta piena d'acqua bollente)... e il sughero per magia si gonfierà, un po'.

  7. #7

    Re: Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovvi

    io ho risolto scaldando un po' il sughero con un accendino, devi stare attendo a non bruciarlo però (farci una sfiammata è un attimo)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  8. #8

    Re: Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovvi

    Io eviterei certe soluzioni ... meglio teflon o nastro isolante a questo punto ...
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  9. #9

    Re: Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovvi

    anche io uso il teflon col Bari sul soprano
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  10. #10

    Re: Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovvi

    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    Ciao a tutti ho un problema col becco Lakey appena scambiato, avendo suonato sempre col Selmer metal il sughero del kiver del soprano si è un pelo ristretto, quindi il Lakey ha un pelo di gioco, col risultato che il re, il fa e il mi acuti fischiano e non escono bene (anzi a dir il vero divento scemo per farli)...vi è mai capitato anche a voi e se si come avete risolto il problema?
    Sostituendo il sughero?

  11. #11

    Re: Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovvi


  12. #12

    Re: Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovvi

    Citazione Originariamente Scritto da Michy
    Io eviterei certe soluzioni ... meglio teflon o nastro isolante a questo punto ...
    A me è stato nettamente SCONSIGLIATO il nastro isolante da elettricista...non "sigilla" tanto bene...forse si può utilizzare solo in casi "disperati" come l'esaurimento delle proprie "scorte" di Teflon...considerando che di Teflon veramente BUONO non sempre se ne trova facilmente...diversi ferramenta volevano rifilarmi a tutti i costi dei rotoli MADE IN CHINA...come al solito al giorno d'oggi...

  13. #13

    Re: Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovvi

    Tutti i Teflon sono Made in China...
    Mi fa sorridere che si voglia discuisire sulla qualità del Teflon... :lol:

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovvi

    La Cina è in grado di costruire una bomba atomica e avrebbe problemi con il teflon?

  15. #15

    Re: Problema: imboccatura troppo larga sul sughero,come ovvi

    non "sigilla" tanto bene...forse si può utilizzare solo in casi "disperati
    Avevo risposto scegliendo eventualmente tra teflon e nastro isolante, per me due cose comunque da usare solo come tamponatura momentanea, prima di usare il fuoco, che usato in maniera errata potrebbe fare solo danni. Il mio consiglio, anche perchè a me non piacciono le cose abbricciate, è sempre sostituire il sughero, cosa che sarebbe bene che ognuno sapesse fare. Ciao
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema rapporto becco-ance troppo leggere
    Di sirvano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 20th February 2014, 21:52
  2. Problema coi denti per imboccatura
    Di fabiostyle91 nel forum Tecnica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13th August 2012, 13:21
  3. Problema: ancia troppo inzuppata
    Di Coleman nel forum Tecnica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24th February 2011, 09:25
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28th September 2009, 20:51
  5. Sostituire il sughero dell'imboccatura...
    Di Lanjazz nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17th October 2007, 21:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •