Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Recensione 10: Soprano Curvo Rampone in Argento Massiccio

  1. #16

    Re: Recensione 10: Soprano Curvo Rampone in Argento Massicci

    Secondo me, l'importante è il risultato... alla fine niente si crea, niente si distrugge, tutto si ricicla...
    Tra l'altro il meccanismo del castelletto C/Eb bassi sui Rampone non è copiato dal Mark VI (a me piace di più questo tipo di meccanismo rispetto ai castelletti moderni su 2 assi)? ;)

  2. #17

    Re: Recensione 10: Soprano Curvo Rampone in Argento Massicci

    Non proprio copiato semmai ispirato a... in quanto ci sono delle importanti differenze nella distribuzione dei pesi e nei leveraggi che tra l'altro e nel tempo risulta estremamente più robusto di quello di un MKVI.

    No nulla si crea ma ti ripeto che lo scopiazzamento Asian style non interessa alla ditta che preferisce recuperare vecchi brevetti (vedi le viti a punta con filetttura ad es.) piuttosto che prendere da altre ditte.
    Anche queste robette contribuiscono a consolidare la forte personalità di questi sax (personalità che tra l'altro può piacere ad alcuni e ad altri no) che a mio parere è il punto di forza di questi prodotti.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  3. #18

    Re: Recensione 10: Soprano Curvo Rampone in Argento Massicci

    Per quel che riguarda le molle in acciaio bianco, spero potrà interessarvi questa interessante delucidazione da me richiesta a Claudio Zolla, titolare della Rampone & Cazzani:

    "la scelta delle molle ad ago, so che il colore bianco può far pensare a prodotti di bassa lega.
    Dopo diversi test e prove, la nostra scelta rispetto alle molle ad ago è a favore di molle di acciaio armonico fosfotato (per quello si presenta bianco), sia per ragioni di resistenza nel tempo che per ragioni di feeling sotto le dita. La fosfatazione è un trattamento simile alla bluettatura e serve a prevenire la ruggine e aumentare la durata della molla nel tempo."

    Più chiaro di così!

    Le mie considerazioni in merito alle molle, erano non soltanto relative all'ergonomia (e qui resto ancora sostenitore delle molle in acciaio blu), ma anche al look. E' chiaro che il musicista un pò prevenuto (e ce ne sono a decine) può facilmente associare al colore bianco delle molle un prodotto di fascia inferiore e di conseguenza stupirsi non poco nel trovarle su sax così prestigiosi.
    Inutile dire come nel mondo d'oggi le apparenze contino e non poco!

    In ogni caso, viste le diverse richieste in merito, Claudio mi ha assicurato che riconsidererà diversi tipi di molle a testimoniare la grande apertura di vedute delle ditta e l'attenzione nei confronti del musicista e delle sue esigenze.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  4. #19

    Re: Recensione 10: Soprano Curvo Rampone in Argento Massicci

    Io non ho notato per niente una maggiore resistenza all'ossidazione... anzi, qualcuna si era ossidata (il mio tenore ha quasi due anni) e sono state semplicemente "pulite" all'occorrenza (cotton fioc inumidito con riduttore per la ruggine: niente di complicato e/o pericoloso): normalità!

  5. #20

    Re: Recensione 10: Soprano Curvo Rampone in Argento Massicci

    Questo è quel che mi hanno detto in ditta.
    Riporterò la tua testimonianza ad avvalorare la tesi che l'acciaio blu è forse la scelta migliore
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  6. #21

    Re: Recensione 10: Soprano Curvo Rampone in Argento Massicci

    Si... era per dire! L'ossidazione sulle molle è una cosa normalissima...
    Non voglio alimentare paure collettive!

    Se una molla si ossida, semplicemente si pulisce (non serve né un tecnico, né un diploma/laurea)!!! :-leggi-:

  7. #22

    Re: Recensione 10: Soprano Curvo Rampone in Argento Massicci

    Secondo me non c'è nessun problema, anzi il fatto di avere una ditta che ascolta e che valuta eventuali "consigli" è un vantaggio innegabile.
    La stessa cosa non si può dire di altri costruttori purtroppo che perseverano in una politica con i paraocchi non riuscendo ad interpretare le richieste dell'utenza professionale.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  8. #23
    Visitatore

    Re: Recensione 10: Soprano Curvo Rampone in Argento Massicci

    Molle blu molle blu!!!!

    Tornando al soprano....che voglia che mi fai venire David...
    meraviglioso.

  9. #24

    Re: Recensione 10: Soprano Curvo Rampone in Argento Massicci

    Eh ti capisco! E' una bella bestia. Più lo suono e più mi piace.
    Altra nota positiva: il registro sovracuto!!!!! Con il massiccio si arriva a note vicine all'ultrasuono senza però avere un suono sgraziato. Ma tu guarda!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  10. #25

    Re: Recensione 10: Soprano Curvo Rampone in Argento Massicci

    ehi David, ho visto che hai seguito il mio schema per la tua recensione. Mi fa molto piacere perche' anche a me sembrava in effetti che toccasse gli aspetti essenziali. Complimenti per i contenuti ddel tuo lavoro.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  11. #26

    Re: Recensione 10: Soprano Curvo Rampone in Argento Massicci

    Mi sembrava lo schema più razionale e preciso.
    Forse per le future recensioni sarebbe meglio continuare a seguirlo... così avremo anche una sorta di continuità che non guasta
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Curvo Rampone in argento massiccio placcato oro
    Di David Brutti nel forum Soprano
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 24th April 2011, 12:41
  2. Mi hanno prestato il Yanagisawa in argento massiccio!
    Di lalbertojazz nel forum Baritono
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 6th February 2011, 01:20
  3. Soprano Curvo Rampone
    Di DannyG nel forum I nostri files
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2010, 09:32
  4. Preso primo alto Rampone in argento massiccio!!!!
    Di David Brutti nel forum Contralto
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 9th December 2008, 18:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •