Ma è una mia impressione o sugli ultimi Selmer la meccanica, o meglio il tampone che batte sul camino è rumorosissimo?
Ne ho provato uno ieri (serie 3) ed era davvero difficile evitare rumori. Chissà se è dovuto al tipo di colla-tampone-montaggio o alla conformazione del fusto che magari fa risaltare di più certe frequenze. Dai miei confusi ricordi di Selmerista, anche il mio vecchio seconda serie con il quale mi sono diplomato tendeva ad essere piuttosto rumoroso.
Il problema era assente invece nel Balance che ho potuto testare sempre ieri.
Per quel che riguarda i tamponi di diverso tipo, in realtà più volte ho visto in ditta dei sax (per lo più tenori) con dei tamponi particolari e più scuri (se non ricordo male erano in canguro, ma non vorrei sbagliare) ed altri con risonatori diversi (uno ce li aveva rodiati). Sarei anche curioso di provare un R&C con risonatori in plastica. Chissà che suono avranno? Probabilmente li dovrebbe scurire ma come si sa nella costruzione degli strumenti musicali le certezze sono nulle fintantoché non si fa una prova empirica...
Il problema è che di questi strumenti ne fa uno ogni tanto e magari se non gli piacciono non vengono più presi in considerazione (a meno che non si richiedano su misura).
Tuttavia fai bene a proporre alla R&C novità di questo tipo visto che ne senti l'esigenza e sei curioso di testare nuove soluzioni e anzi riporterò le tue idee a Claudio (sempre che tu sia d'accordo).