Chiedo gentilmente dettagli su questa imboccatura... pareri di chi l'ha provata sul soprano, dettagli, tipo di camera ... caratteristiche insomma... visto che devo cambiare imboccatura mi attirava questa... opinioni? grazie.
Chiedo gentilmente dettagli su questa imboccatura... pareri di chi l'ha provata sul soprano, dettagli, tipo di camera ... caratteristiche insomma... visto che devo cambiare imboccatura mi attirava questa... opinioni? grazie.
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
Forse è meglio se io mi astengo...? :D
Però visto che è pubblico...Jan Garbarek ed altre opinioni....
http://www.facebook.com/profile.php?id= ... 1755020815
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
http://theowanne.wordpress.com/2010/09/ ... -realized/
http://www.theowanne.com/catalog/produc ... cts_id=164
Comunque il suono di Garbarek è tanto particolare... non sta bene dappertutto.
Il Gaia non è l'unico bocchino per soprano senza restrizioni sulle camera (nel caso di un bocchino per soprano già quella è una particolarità), non c'è ne sono molti altri però non è l'unico (sicuramente è il più costoso).
Comunque a parte averlo io ho due clienti che l'hanno acquistato online, che purtroppo non sono del forum (anche se li ho invitati ad iscriversi, ma mica posso obbligarli) e tutti ne siamo entusiasti. Giammarco sta aspettando il suo GAIA 9 e direi che l'interesse è notevole per questo becco che comunque anche se ovviamente costa, non mi sembra poi venga un importo spropositato a 272,88 Euro spedizione incluse, IVA e dazi doganali da non pagare.
Non sono convinto quindi che sia il più costoso in considerazione di quanto sopra.
Se poi consideriamo che ha una legatura eccezionale, un piattello di ricambio, un giravite per la sostituzione, il bitepad su misura amovibile, una custodia in pelle, una scatola che come soprammobile farebbe la sua porca figura ed è rifinito in maniera semplicemente spettacolare, il valore del "pezzo" cambia. Se poi ci mettiamo il carico da 11, e aggiungiamo che non ha assolutamente bisogno di alcun refacing (mai sentito di un Theo Wanne asimmetrico o mandato per un refacing) credo che alla fijne il costo di questi becchi in generale e di quello per soprano in particolare non sia spropositato come si potrebbe pensare in un primo momento guardando solo al prezzo.
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Filippo... hai un MP. ciao
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
Bene, si chiude!
il mio MP a Filippo non era per un acquisto (non trattandosi di un topic di vendita o acquisto)... chiedo scusa se ho tratto in inganno... Comunque se il sig. Blue mi vuole tappare la bocca faccia pure... si senta libero! :lol: (ovviamente scherzo ;) vero?)... ciao.
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
:D :D
Ti ho risposto mix. Oggi e domani latito perchè sono impeganto in DiVino in Musica laboratorio musicale nel quale mi sto facendo il mazzo insieme ad un altro Maestro per preparare dei pezzi durante tutta la giornata e poi salire su un palco -dopo abbondanti e spropositati bicchieri Di Vino Novello :D - e cercare di suonarli questi pezzi, nonostante i fonici (grrrrr). Domani suoneremo anche A Night in Tunisia ed Anthropology con cornamuse e "fischialetto".... insieme ad una sezione ritmica classica e due sax.
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
evvai!... cin cin :saxxxx)))
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
proprio ora ho provato due bocchini in ebanite il gaia e l'ambica. entrambi apertura 8.
Theo wanne ha fatto veramente un grande lavoro.
sono bocchini di altissimo livello .
l'emissione è semplice e il suono risulta omogeneo su tutto il registro .
altra caratteristica di questi bocchini è data dal fatto che suonando due note diverse (alternando) si riempie il buco tra i suoni senza alcuna fatica.
(in pratica è molto facile legare i suoni in maniera omogenea.)
facile ottenere un buon volume su tutto il registro.
ora sono davvero inpreda alla gam perchè desidero provare anche quelli in metallo.
la differenza maggiore tra i due il timbro (più scuro l'ambica più chiaro il gaia ) ma per il resto ottimi su tutto il registro per omogeneità volume timbro e facilità di emissione.
un ringraziamento particolare a Filippo che mi ha dato questa opportunità .
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
bene bene... dietro suggerimento (velato) di Blue Train... (o meglio diciamo che mi ha dato l'ispirazione chiudendomi il topic fraintendendo)... ho deciso di comprarlo sto becco... vediamo dai... poi posterò anche le mie impressioni... (anche se come termine di paragone ho solo il mio becco R&C in dotazione col sax che avevo comprato... che sinceramente non è proprio al livello del sax...)... attendo trepidante... ;)
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
Il topic non è mai stato chiuso, il mio era un commento ;)
:half: ;)
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
@fcoltrane: Sto proprio pensando ad un GAIA in metallo tutto tuo ahahaah :D Anche perchè un paio di "uccellini" (con orecchie molto esperte ed al di sopra di ogni sospetto) mi hanno detto che c'era una gran differenza di suono tra quando provavi il tuo Guardala ed il mio Theo Wanne.........
@Blue Train....: falli più spesso questi commenti....pleaseeeeeeeeeee :D
@mix: Il tuo becco ha già lasciato SEQUOIA DRIVE. Ebbene sì, la sede di Theo Wanne si trova in Sequoia Drive.......casualità?....
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Filippo!, ciao Filippo, volevo chiederti le differenze che hai riscontrato tra il Gaia in ebanite ed in metallo, se li hai provati tutti e due ovviamente. (ti avevo mandato una mail ma non ho ricevuto risposta).
Grazie
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)