hò trovato questo sito dove fanno imboccature esclusivamente per soprano www.sopranoplanet.com
hò preso contatti con il tipo di nome Joe e mi è sembrato ok . allora hò mandato a prendere 2 becchi quando arrivano vi saprò dire
hò trovato questo sito dove fanno imboccature esclusivamente per soprano www.sopranoplanet.com
hò preso contatti con il tipo di nome Joe e mi è sembrato ok . allora hò mandato a prendere 2 becchi quando arrivano vi saprò dire
Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120
Joe Giardullo lavora esclusivamente su imboccature per sax soprano ed è molto apprezzato oltreoceano (vedi SOTW)
Inoltre possiede un parco soprani abbastanza vasto, dal vintage al contemporaneo, e quando testa i lavori lo fa su diversi sax...
Se i lavori sono di alta qualità come dicono, e penso che sia proprio così, mi sa che il Bari lo puoi avviare...
Posso chiederti quale modelli hai preso e con quale apertura?
ciao :saxxxx)))
hò mandato a prendere un bari 70 e un ottolink sky open 8* me li hà testati sul 62R e gli hò richiesto una sonorità tipo di battista .... stiamo a vedere.
Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120
piffero, ma poi ti è arrivato? Com'è?
si sono arrivati,quello che mi piace di più è (nemmeno a dirlo) il bari 70 un gran bel suono pieno nel registro basso ,e bello "cantabile" nel medio acuto.io poi con i bari ci vado a nozze hò tutte le misure dal 64 al 72 ed alcune doppie (non si sa mai) alcuni con i binari più sottili altri più larghi ecc ecc. comunque la sua elaborazione del bari và bene.
per quel che riguarda lo sky open si tratta di un ottolink di misura 4 originariamente (per avere più materiale nello scivolo per la lavorazione) che viene scaldato e piegato dandogli quella particolare discesa ed aperto da 8 a 13 ,io hò preso il 8* ma se tornassi indietro azzarderei un 10. hà i binari larghissimi ed anche il baffle estremamente largo tanto che non mi ci trovavo, ed allora con un pò di pazienza e carta vetro l'hò portato ad una larghezza più consona a mè, e devo dire che è molto bello il suono che ne esce, più scuro del bari, (assomiglia al timbro di Di Battista) e nonostante il suono scuro sulle alte apre che è un piacere. Io sul soprano uso ance vandoren blù 2,5 che sui bari vanno molto bene anche sull sky open, non hò ancora provato altre ance ,può essere che migliori ulteriormente.
Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120
;)
Penso anch'io, buon divertimento ! :saxxxx)))Originariamente Scritto da piffero
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)