Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: imboccatura per tenore king zephyr 52'

  1. #1

    imboccatura per tenore king zephyr 52'

    ragazzi vedendo arrivare il natale volevo già pensare a cosa scegliere per suonare decentemente il mio tenore,visto che con un bocchino classico ormai mi fa tappo,mi volevo indirizzare su un bocchino azzeccato,magari anche di metallo ma facile e abbastanza omogeneo!
    consigli?
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  2. #2

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    Uno così: http://cgi.ebay.it/GW-CUSTOM-BLUE-7-TEN ... 500wt_1156 ?

    Non sconvolgerti per il colore... la Vandoren usava una ebanite blu per i suoi bocchini circa 25 anni fa': al giorno d'oggi i bocchini in ebanite blu della Vandoren sono molto ricercati.

  3. #3

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    ho notato che con un bocchino yanaghisawa cassico ha un suono migliore rispetto ad uno wazen(non so se si scrive così) copia soloist!
    cosa vuol dire?
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  4. #4

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    Aizen? Aperture dei 2 bocchini? :BHO:

    Generalmente strumenti "americani" non vanno bene con bocchini molto "francesi" (con restrizioni abbastanza consistenti come un Soloist), però non è detto... tanti si trovano bene!

  5. #5

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    era un 8 se non mi sbaglio....il mio yanaghisawa è un 6!
    ci vorrebbe qualcosa di chiarino?
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  6. #6

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    Considera che se era realmente un Aizen 8 e il Yanagisawa 6: l'Aizen era aperto a 0,110" (reali), il Yanagisawa era un 0,085"... la differenza di apertura era tanta.
    Né l'Aizen né il Yanagisawa sono bocchini tanto particolari per cui l'apertura non ha senso considerarla come parametro funzionale.

    Un bocchino potente in ebanite è quello che ti ho linkato sotto (bocchino artigianale): viewtopic.php?p=187255#p187255
    Trovi una recensione accurata nel blog di Steve Neff, è simile a questo: http://www.neffmusic.com/blog/2009/08/g ... outhpiece/ (ma quello di eBay è blu, [molto i]fashion[/i]).
    Altrimenti c'è anche un bocchino Slant/EB style:
    http://cgi.ebay.it/GW-SLANT-STYLE-8-HR- ... 500wt_1156 (si può avere anche più chiuso... volendo)
    http://www.neffmusic.com/blog/2009/08/g ... outhpiece/

  7. #7

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    mi piac'è di più il suono del primo,ma affidabile a comprarsi a scatola chiusa?nel senso se lo compro venendop dalla america in quanto mi arriva?è perfetto mterialmente il bocchino?
    il blu mi attira xd
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  8. #8

    Re: imboccatura per tenore king zephyr '52

    Sono bocchini "artigianali" puoi guardare i feedback del venditore eBay (che è l'artigianno che li produce: Greg Wier, ha: sono 2838 feedback, 100% positivi: link .

    Il bocchino arriva in un tempo medio compreso tra i 12/15 giorni, penso che di default venga spedito come "USPS First Class Mail" cioè come raccomandata internazionale e viene recapito dal postino, esattamente come una raccomanta nazionale. N
    on credo (se lo desideri) ci siano problemi a farti spedire il bocchino con "USPS Express Mail", pacco celere internazionale... che è più rapido (ti arriva in 6/7 giorni lavorativi) ma di solito costa tra i 30 e i 35 dollari (quindi costa 10/12€*in più). Per la spedizione i bocchini vengono imballati, ovviamante... come si fa sempre quando vengono spediti.

  9. #9

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    la tengo in considerazione..perchè poi alla fin fine si spende 130 per tutto?
    di metallo dal suono chiarino cosa c'è?
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  10. #10

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    Quello è un bocchino "non chiaro" però molto "rumoroso"... :lol:

    Di bocchini "brillanti" (in metallo) per tenore... ce ne sono una infinita... Però su strumenti americani ci andrei un po' cauto perchè perdi la bellezza e le peculiarità acustiche che uno strumento vintage americano ti da. Il suono perde un po' di significato.

    Se il tuo obiettivo sonoro era avere un suono moderno, valeva la pena di prendere uno altro strumento.

  11. #11

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    no no...voglio il suono clasico sei sax americani...qualcosa simile al primo bocchino(quello blu) come suono...e che si avvicina al yanaghisawa ma ovviamente in certi punti non è per niente adatto allo strumento!
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  12. #12

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    Perché non provare anche un Tonalin della Brilhart?
    Sono becchi spesso accoppiati con i sassofoni King. Un classico insomma!!!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  13. #13

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    Lo puoi sentire qui:

    http://www.youtube.com/watch?v=4ACYk7B4JCU

    Premettendo che non suona il sax he hai tu...
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  14. #14

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    un bocchino del genere dove lo posso trovare e a quanto?aperture per fare un pò di tutto?
    Tenore King zephyr 52'
    setup:per ora indefinito

  15. #15

    Re: imboccatura per tenore king zephyr 52'

    Io lascerei perdere il Tonalin:
    1) Costa! http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=tenor+b ... m270.l1313 http://www.centrostudimusicali.it/shop/ ... rers_id=46
    2) è fragile, non è in ebanite ma è in un materiale plastico piuttosto delicato (spesso infatti i Tonalin li trovi con un banda di metallo sul collo proprio perchè si erano rotti o per evitare rotture
    3) ci sono bocchini moderni molto ben fatti che permettono di ottenere suoni più larghi (e volendo più "vecchi") a costi decisamente inferiori (se vuoi un suono vecchissimo ti basterebbe uno di nuovi Ottolink New Vintage TM).

    Il bocchino Yanagisawa non ha una camera molto larga (anzi medio-stretta) e nonostante ti risultasse più semplice perchè più chiuso (e ti dava il suono più centrato) non faceva uscire tutta la ciccia del tuo strumento.
    Prova a usare un Selmer C*/D sul King e non ti esce fuori il suono del King... ma ti esce fuori il suono del Selmer C*/D, quindi vanifichi il fatto di avere un King (il concetto è quello).

    Per il massimo risultato (e minor spesa) ti assicuro con un bocchino Slant style fai tutto (hai un suono largo e ciccio e una potenza ragguardevole, prima o dopo dovrò comprarmi anche io un bocchino simile),tipo il secondo bocchino che ti avevo postato:
    http://cgi.ebay.it/GW-SLANT-STYLE-8-HR- ... 500wt_1156
    http://www.neffmusic.com/blog/2009/08/g ... outhpiece/ (e/o comunque bocchini con pasta sonora simile).

    Come ho scritto prima... nonostante quel bocchino nel nome abbia la parola "Slant", il timbro è una via di mezzo tra uno Slant e un Early Babbitt (= maggior versatilità).
    Per quanto riguarda l'inclinazione del "becco", entrambi i bocchini di GW sono praticamente uguali allo Slant (cioè becco piuttosto alto per la tipologia di bocchino), quindi hai dei medi belli ricchi! Gli Early Babbitt avevano il becco più basso (e un suono un po' diverso, a me piace di più il suono dell'Early Babbitt).

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. King Zephyr Tenore 285xxx
    Di Taras nel forum Saxofoni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11th September 2014, 06:40
  2. C# grave in King Zephyr Tenore 285005
    Di Taras nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25th June 2014, 21:48
  3. Tenore king zephyr è mio! Finalmente!
    Di T.N.T. Furio nel forum Tenore
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 16th August 2012, 14:58
  4. Bocchino per tenore king zephyr 52'
    Di T.N.T. Furio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25th May 2011, 15:12
  5. Tenore King Zephyr
    Di mauro nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 11:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •