Salve a tutti,
come l'anno scorso con il Klose scrivo una personale e sopratutto breve impressione su questo metodo... Premetto che ho notato che ogni anno di conservatorio che passa gli esercizi si imparano sempre con piu' difficolta' e per me in confronto a questo il Klose e' QUASI niente :saputello
Per ora ho fatto il n° 1 e il n° 2:
N°1: Mi ricorda un pochino una struttura AABA... Non e' estremamente complicato da eseguire... Forse l'unico problema che ho incontrato e' l'alta velocita' di alcuni passaggi (che ho studiato separatamente prima lenti e poi aumentando graduatamente la velocita'). Velocita' massima raggiunta: 108 alla semiminima
N°2: Qui ho iniziato ad avere qualche problema specialmente nei passaggi MI-SOL#2-MI-SI2 ecc... (dove devo "trillare" il mi in quintina) e nel passaggio DO3-FA#-SOL-FA#-FA-FA#-MI3-FA#-SOL-FA#-FA-FA# ecc... Dove c'e' un salto di quasi due ottave (dalle chiavi con la mano destra a le chiavi laterali della mano sinistra)
Voi che ne pensate? Commentate!
drake95