Non so dove senti "forzature armoniche"...semmai, le "forzature" in questo genere è negli accostamenti timbrici...il tema non esiste: esiste un tormentone, dove giocare di fantasia (e la fantasia, generalmente, è nella provocarietà del testo)...

Non mi sembra particolarmente variato: l'unico cambiamento di loop/groove è nel finale...
Nell'ambito di tale genere (con tutte le varianti uptempo, downtempo, urban ecc.) la varietà è nel "collage" di "loops and grooves"...e in taluni casi, è interessante perchè coesistono "minestroni sinfonici", suoni urbani e da DJ set, variabili jazzy, smooth o vagamente funk e quant'altro...

Volendone dare una variante strumentale, l'attenzione, a mio avviso, va posta sulla scelta delle sonorità e sulle tipologie di loops & grooves da adoperare, per creare una maggiore varietà in uno stile, la cui caratteristica principale è la "trasgressività testuale" non certo la particolare elaborazione dell'arrangiamento...

Ad ogni modo, è uno stile che si presta a vari tipi di "ibridazione"...e con una maggiore "varietà di accostamenti" e grooves ritmici meno ossessivi, si possono sicuramente ottenere risultati interessanti o quantomeno divertenti...