Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Diametro della campana, differenze e influenze ...

  1. #1

    Diametro della campana, differenze e influenze ...

    ciao ragazzi..... ;) tra i tanti dubbi che ho....questo è forse il meno rilevante: ma il diametro della campana dei sax ha una una misura standard o ci sono anche qui piccole differenze???? e se si , come influisce nel suono???
    il mio vecchio Rampone ha un diametro di 160 mm...... :BHO:
    spero di avervi almeno incuriosito un pò.......ciao
    "The Martin Tenor"....1954

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: solo una curiosità......

    che bella curiosità! ;)
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  3. #3

    Re: solo una curiosità......

    Il diametro della campana, per quanto ne so non è mai standard... ma non solo il diametro anche la forma e il profilo vero e proprio della "tromba" della "campana".
    Dipende da tante cose... e poi alle volte vengono fatte alcune scelte...

    Tra l'altro... oltre al diametro della campana spesso può variare l'intero canneggio della campana (cioè fino alla saldatura con la culatta).

    Penso che indicativamente una campana più larga con un profilo più accentuato porti a variazioni più sulla diffusione del suono del registro medio, medio/basso e basso dello strumento che non sul timbro vero e proprio.

    Per curiosità dai un'occhiata ai Mauriat contralti... tra un modello e l'altro si nota molto bene il diverso profilo/diametro della campana (succede anche sui tenori, però visivamente si nota di più sui contralti).

  4. #4

    Re: Diametro della campana, differenze e influenze ...

    Giusto a titolo indicativo, tempo fa avevo fatto un paio di foto che mettevano a confronto i diametri (interni ed esterni) delle campane dei miei alti, il vecchio Amati 32 da studio (in alto) e il Mark VII (in basso). Al di là della qualità sulla quale neanche mi soffermo poichè non c'è proprio storia, si può osservare la forte differenza tra i due.

    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Diametro della campana, differenze e influenze ...

    :shock: sono molto diverse le campane!
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. bozze sulla linea finale della campana
    Di rosario grosso nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10th March 2012, 09:14
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31st August 2011, 16:09
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th January 2010, 16:55
  4. Influenze musicali da culture diverse
    Di FaX nel forum La musica in generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 4th August 2008, 16:43
  5. Campana Storta :S
    Di Olatunji nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2007, 15:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •